24/05/2023 | Redazione ImpresaGreen
L’azienda tedesca punta su sostenibilità, eliminazione della formazione di microplastiche, riduzione dei rifiuti, risparmio di materiale
24/05/2023 | Redazione ImpresaGreen
In linea con gli obiettivi di sostenibilità e con la visione "Better Life for All", i nuovi materiali sviluppati da LG hanno proprietà igieniche e contribuiscono a ripristinare gli ecosistemi marini.
16/05/2023 | Redazione ImpresaGreen
Il nuovo impianto è destinato a contribuire ad accelerare i progressi nelle applicazioni all'avanguardia, tra cui la biologia digitale, i veicoli elettrici e la robotica.
24/04/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITAkamai ha incrementato il proprio impegno nella riduzione dell'impatto ambientale attraverso investimenti in energia rinnovabile e misure di efficienza energetica, nonché migliori funzionalità di misurazione.
24/04/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITGrazie alla collaborazione, le due realtà accompagneranno Imprenditori e Manager in un percorso mirato alla corretta implementazione delle strategie di data management, sfruttando appieno le potenzialità offerte dalla tecnologia.
20/04/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITOltre il 56% dei core router di seconda mano analizzati da ESET conteneva dati sensibili, tra cui credenziali, dettagli VPN, chiavi crittografiche. La ricerca dimostra che le aziende non seguono protocolli e processi di sicurezza sufficienti per la dismissione dell'hardware.
19/04/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITDaisy, il robot Apple che disassembla gli iPhone, è una delle tante innovazioni che contribuiscono ai progressi dell’azienda verso l’obiettivo di usare solo materiali riciclati e rinnovabili nei propri prodotti.
18/04/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLa sostenibilità scende dal primo al secondo posto nella classifica delle priorità organizzative delle aziende italiane. Il calo delle risorse economiche rappresenta un ostacolo per il raggiungimento degli obiettivi green.
13/04/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITUn nuovo fondo in collaborazione con Climate Asset Management offre un’ulteriore opzione per attivare progetti ad alto impatto, scalabili e basati sulla natura per compensare le emissioni di carbonio.
12/04/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLa soluzione di saldatura realizzata da Comau per le specifiche esigenze del cliente viene utilizzata per la produzione della prima serie elettrica dei modelli Sedan e SUV del marchio.
11/04/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITGrazie alla piattaforma IoT Field Platform, Terna potrà rilevare con tempestività eventuali criticità o anomalie sulle linee di alta tensione e attuare manutenzione predittiva anticipando i guasti e intervenendo con maggiore rapidità, andando a ridurre i rischi ambientali e a migliorare l’operatività della rete.
15/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLa combinazione della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes e delle esperienze di gemello virtuale con la suite di gestione degli asset, piattaforma IoT e intelligenza ambientale di IBM fornirà informazioni e soluzioni per la modernizzazione degli asset, l'ottimizzazione delle operazioni e l'accelerazione dei risultati in termini di sostenibilità.
13/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITL'applicazione "Carbon Impact" attesta le sconfinate capacità di AppEngine di Dynatrace e fornisce ai clienti risposte precise sull’impronta di carbonio dei loro ecosistemi cloud e sui modi per ridurla.
09/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITE’ stato realizzato dalle società specializzate Vector Robotics (Treviso) e NPC (Imola). Impiegabile per attività di sicurezza, vigilanza delle frontiere, soccorso e protezione civile.
08/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITMicrosoft e UniCredit, in collaborazione con Var Group, sviluppano il primo progetto dedicato alla valutazione e all’ottimizzazione del consumo energetico e all’individuazione delle risorse disponibili per la crescita sostenibile delle imprese del nostro Paese.
03/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITL’azienda si è impegnata a promuovere un cambiamento positivo a lungo termine, implementando continuamente attività socialmente significative per garantire un futuro più sicuro e sostenibile.
22/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLo storico investimento da 11 miliardi di dollari in capacità produttiva contribuisce a migliorare le economie di scala dell'azienda e offre un maggiore controllo delle forniture.
17/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITAltair conferma il suo interesse per l'industria e la ricerca aerospaziale entrando a far parte del DAC, uno dei centri aerospaziali più prestigiosi d'Europa.
16/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
Green ITNella Stagione 9 del campionato ABB FIA Formula E sarà utilizzato il software ABB Ability OPTIMAX per la gestione dell'energia. La soluzione di ABB consentirà alla Formula E di monitorare, analizzare e ottimizzare l'utilizzo dell'energia nei circuiti di tutto il mondo.
19/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITL’azienda ha scelto di dotare le proprie infrastrutture e i propri processi di supporto con lo standard internazionale ISO 22237 di riferimento per l'intero ciclo di vita del data center.
13/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITVertiv Liebert XDU garantisce il raffreddamento a liquido per le applicazioni high-performance computing (HPC), supportando al tempo stesso il recupero dei flussi di calore inutilizzati e il risparmio energetico
30/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITIn occasione del Computer Security Day, Dynabook offre alcuni suggerimenti utili per prendersi cura della salute dei dispositivi, massimizzandone la durata e proteggendo i dati.
29/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITIn occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, Epson aderisce in qualità di sponsor tecnico al progetto di economia circolare firmato GreenPlanner per il recupero di capi in pelliccia vintage.
29/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITTallarna aiuta a identificare le soluzioni ottimali per i progetti di efficienza energetica e per la riduzione dei costi energetici. Il software di Tallarna aiuta i clienti a identificare gli investimenti di successo nella decarbonizzazione e a mitigare i rischi finanziari.
17/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITDal tavolo sostenibilità di AICEO: serve un ecosistema più attento alle dinamiche di valutazione e di sostegno delle start-up per recuperare il gap con il Nord Europa.
10/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITSocondo uno studio di Deloitte solo un consumatore italiano su tre riconosce di essere disposto a pagare un prezzo maggiore per acquistare uno smartphone più sostenibile.
14/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITI servizi di compensazione delle emissioni di CO2 estesi anche ai server Lenovo ThinkSystem. I fondi di compensazione sosterranno iniziative approvate dalle Nazioni Unite, come le energie rinnovabili o progetti ambientali in tutto il mondo.
13/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITMigliaia di nuovi veicoli elettrici raddoppieranno le dimensioni della flotta europea di Amazon a zero emissioni, portandola almeno a 10.000 van elettrici per le consegne e ad oltre 1.500 veicoli pesanti per il trasporto merci elettrici.
12/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITAttraverso questa soluzione è possibile raccogliere dati fondamentali dai plant industriali e trasformarli in informazioni strategiche per organizzare processi produttivi realmente efficienti e improntati alle logiche di Industry 4.0.
07/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITPer simulare il complesso sistema di interazioni tra domanda e offerta di energia, la sperimentazione riguarderà quattro edifici del Centro Ricerche ENEA di Portici, che possono rappresentare vari aspetti della realtà urbana, perché ospitano uffici e una mensa.
06/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLa sfida più grande per l'introduzione di droni basati sul 5G nell'agricoltura è la copertura di rete. Attualmente le reti 5G sono progettate principalmente per utenti finali che si trovano principalmente a livello del suolo o al chiuso.
05/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLe aziende finlandesi della New Space Economy si occupano di radar ad apertura sintetica, tecnologie a radiofrequenza, imaging iperspettrale, analisi delle immagini e riconoscimento dei modelli.
30/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITAttraverso la pratica delle operazioni ecologiche, l'obiettivo di ZTE è quello di raggiungere il picco di carbonio e la neutralità del carbonio rispettivamente prima del 2030 e prima del 2060.
28/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITIl progetto è finanziato con quasi 4,7 milioni di euro dall'Unione Europea nell'ambito del programma quadro per la ricerca e l'innovazione Horizon Europe, finalizzato allo sviluppo di processi di produzione di celle sostenibili e sicure per le batterie agli ioni di litio.
28/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITL’adesione all’iniziativa rappresenta per il Gruppo TIM l’opportunità di giocare un ruolo determinante all’interno di una coalizione, sostenuta dalla Commissione e dal Parlamento UE che ha l’obiettivo di sfruttare il potenziale delle soluzioni digitali nella trasformazione green.
23/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITL’Enel AI&Robotics Lab punta a collaborare con startup israeliane per promuovere l'innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale e della robotica applicate alle rinnovabili e alle reti di distribuzione dell'energia elettrica.
22/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLa gestione delle vetture di cortesia elettrificate Nissan da oggi è digitale, trasformazione avvenuta in collaborazione con OCTO Telematics. Tramite la nuova app Mobilità Promessa Nissan, il cliente accede in modo facile e rapido alla vettura sostitutiva.
16/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITSamsung Electronics annuncia una nuova strategia per l’ambiente: sviluppo di prodotti efficienti dal punto di vista energetico e delle risorse impiegate, per abilitare i consumatori a uno stile di vita sostenibile.
15/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
Green ITIl piano di investimenti sarà sostenuto rispettivamente da investimenti nel riciclo del piombo-acido e da acquisizioni strategiche per l'integrazione verticale di materiali e componenti chiave.