WindTre ha ottenuto le certificazioni ISO 50001 per efficienza energetica e ISO 14064 per miglioramento Carbon footprint.
WindTre ottiene due nuove certificazioni che attestano l’impegno per un migliore utilizzo dell’energia e per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti.
Con l’obiettivo di perseguire un uso efficiente delle risorse, l’azienda ha infatti predisposto un Sistema di Gestione dell’Energia in linea con lo standard internazionale ISO 50001 che, oltre ad assicurare il rispetto della normativa europea e nazionale in materia, garantisce anche il costante monitoraggio degli aspetti energetici significativi per le attività di WindTre. Una particolare attenzione viene posta nei confronti della riduzione dei consumi connessi agli apparati di telecomunicazioni e al funzionamento delle sedi aziendali, attraverso molteplici interventi di natura tecnologica e gestionale.
WindTre ha, inoltre, fatto certificare da un soggetto terzo indipendente, secondo lo standard internazionale ISO 14064, la propria Carbon footprint, indicatore che permette di stimare la quantità di gas ad effetto serra emessa in modo diretto e indiretto, con l’obiettivo di identificare le sorgenti principali sulle quali concentrare le azioni volte a ridurne l’impatto. La misurazione verrà aggiornata di anno in anno per verificare l’efficacia delle misure avviate.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dassault Systèmes e IBM collaborano per...
Dynatrace lancia Carbon Impact per fornire...
Guardian: arriva il “drone-spia” italiano...
Kaspersky rafforza l'impegno per la...
Xiaomi dà il via ad un processo di misurazione...
Texas Instruments sceglie Lehi, nello Utah, per...