31/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsPresentati i risultati ambientali del progetto pilota partito in estate e siglato dal Comune di Ricaldone, Cantina Tre Secoli, Cascina Pulita e Gea Smart per il contenimento dell’inquinamento puntiforme da prodotti fitosanitari, a tutela dell’ambiente e della salute degli operatori.
30/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
news“Per Carrera Jeans, la sostenibilità non è solo una dichiarazione, un impegno o un progetto, ma una necessità intrinseca per la realizzazione di prodotti eccellenti”, dichiara Gianluca Tacchella, CEO di Carrera Jeans.
24/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsLa Decarbonisation Tech Alliance è una coalizione volta a favorire l'adozione di soluzioni tecnologiche, hardware e software, per ridurre le emissioni, migliorare l'efficienza energetica e rendere la decarbonizzazione economicamente sostenibile e accessibile a tutti.
24/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsTecnologie di domotica e building automation possono giocare un ruolo importante per la trasformazione green del parco immobiliare italiano. Fra i principali benefici, il controllo da remoto (58%), la maggiore efficienza energetica grazie alla gestione automatizzata (43%), l'aumento del valore dell’immobile (34%).
23/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsL’evento si svolgerà il 24 e 25 ottobre presso la Fondazione Giorgio Cini a Venezia. L’obiettivo della terza edizione è di tracciare nuovi paradigmi nel processo evolutivo del concetto di sostenibilità, inteso come rigenerazione dell’intero settore moda, con tutte le implicazioni ambientali, sociali ed economiche.
23/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsSecondo una ricerca di Colt che ha coinvolto 1.500 leader IT in tutto il mondo, il 71% dei CIO ha un ruolo cruciale nella definizione delle strategie di sostenibilità delle aziende e più di un leader IT su cinque desidera informazioni su come l'IA può influire sugli obiettivi di sostenibilità
22/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsL’obiettivo è incentivare gli investimenti privati e migliorare l’accesso ai finanziamenti per sostenere i settori dell’efficienza energetica, la produzione rinnovabile per l’autoconsumo e la trasformazione sostenibile del processo produttivo.
18/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsFranck Carpentier, International Channel Sales & Operations Director di Solera, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di estendere la nostra partnership con F&P, un leader di mercato che condivide il nostro impegno nel dare forma a un'industria automobilistica più sostenibile".
18/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsUn quarto delle aziende europee di food e beverage è fuori strada rispetto agli obiettivi relativi agli imballaggi, la maggior parte dei quali sono programmati per il 2026.
10/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsPOLIMI GSoM ha messo a punto un modello per quantificare le emissioni dei percorsi formativi dedicati alle aziende da utilizzare come base di partenza per concordare azioni di mitigazione con i propri partner e per determinare le emissioni residue da compensare attraverso il progetto Envira Amazzonia di Green Future Project.
10/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsLe iscrizioni al RENTRI partiranno a dicembre 2024. È prevista una fase transitoria che si concluderà a febbraio 2026 e le imprese tenute ad iscriversi procederanno a scaglioni.
09/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsTutto pronto per il Salone della CSR edizione 2024, in programma dal 9 all’11 ottobre a Milano: Rete Clima sarà impegnata in numerosi appuntamenti, insieme ad altri importanti attori del settore, su tematiche urgenti e strategiche come la riduzione delle emissioni per raggiungere la neutralità carbonica e la delicata relazione tra business e ambiente nel rispetto della biodiversità.
08/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsIl 69% dei dirigenti afferma che l’introduzione di normative più severe in futuro sarà un fattore determinante per le iniziative di sostenibilità, in aumento rispetto al 57% dell'anno scorso.
04/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsIl CIC pubblica il nuovo volume della collana Organic Biorecycling dal titolo “La filiera del biowaste che produce materia, energia e occupazione” e presenta il Centro Studi CIC e l’Osservatorio Bioriciclo.
02/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsL’emissione, i cui proventi saranno destinati al finanziamento e/o al rifinanziamento di Eligible Green Asset, si integra nella strategia ESG del Banco Desio e rappresenta la concreta realizzazione di obiettivi di sostenibilità ambientale.
01/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsIl nuovo strumento, conforme alla Direttiva CSRD, supporta le imprese nel monitorare il progresso verso gli obiettivi di sostenibilità e facilita la comunicazione delle loro performance agli stakeholder.
30/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsLa partnership, che vedrà Colt in qualità di “Polar Partner”, sostiene l'impegno di Colt nel promuovere l'azione per affrontare il cambiamento climatico attraverso la collaborazione, la consapevolezza, l'educazione e la fiducia.
30/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsL’azienda prosegue l’attività di sensibilizzazione sulla fragilità della produzione del caffè e sull’urgenza di trovare una soluzione sostenibile agli effetti del cambio climatico.
26/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsPEFC Italia lancia il bando che premia le migliori tesi di laurea sulla gestione forestale sostenibile, con particolare attenzione alle sfide legate alla crisi climatica, alla tutela delle foreste e alla promozione delle filiere forestali.
26/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsLe due aziende italiane hanno sviluppato una soluzione robotizzata di laser coating ad alta velocità per applicare in modo sicuro ed efficiente strati di polvere metallica sui dischi freno semilavorati.
24/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsIl brand svizzero, attraverso la sua affiliata italiana NTS Sport, riceve un prestigioso riconoscimento di sostenibilità per l'uso di materiali rinnovabili nei campi da tennis in terra battuta ibridi.
23/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsIl 36% degli acquirenti è disposto a cambiare fornitore se quest'ultimo non riesce a soddisfare le loro aspettative in materia di sostenibilità. E con l’ambientalismo di facciata il 59% dei consumatori interrompe o limita gli acquisti.
20/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsLa pubblicazione del White Paper sullo sviluppo a ridotte emissioni di carbonio non è solo una dichiarazione di intenti, ma una chiamata all'azione per il settore e i consumatori di tutto il mondo.
18/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsIl RENTRI è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
18/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsIl settore dell’industria del legno ha raggiunto un fatturato totale di 52,6 miliardi di euro, nonostante una diminuzione dell'8,1% rispetto al 2022. Per le aziende italiane, investire in sostenibilità è essenziale per restare competitive.
12/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsTrasparenza della spesa, piani di risparmio, riduzione dell’impronta di carbonio sono solo alcune delle strategie che si possono mettere in campo grazie all’unione di FinOps e GreenOps.
12/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsPreviero, leader nella progettazione e realizzazione di soluzioni per il riciclo di materiale plastico, annuncia l'acquisizione di Parini, il primo add-on strategico completato sotto la gestione di Ambienta.
09/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsLa piattaforma di archiviazione dati Virtual Storage Platform One Block, annunciata di recente, si è aggiudicata il primo posto per l’eccezionale efficienza energetica e le performance, stabilendo uno standard di settore senza precedenti.
06/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsGli accordi confermano le aree di cooperazione tra Eni e SOCAR in vista della prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP29, che si terrà in Azerbaijan nel novembre 2024.
05/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
newsIn un anno, 410mila tonnellate di carbonio organico sono tornate nei suoli agricoli, 5,6 milioni di tonnellate di CO2 evitate, 409 milioni di metri cubi di biogas prodotti, 9,4 milioni di euro distribuiti ai gestori della raccolta differenziata e quasi mezzo milione di euro investiti in ricerca e sviluppo.