20/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
Padova, Vicenza, Torino, Bergamo, Verona, Milano e Venezia completano la top 10 delle province italiane con il maggior numero di impianti fotovoltaici secondo la classifica realizzata da Elmec Solar basata sui dati di Italia Solare.
20/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
Simone Togni, presidente dell'Anev, Associazione nazionale energia del vento: "Farraginosità burocratica blocca costruzione impianti".
20/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
Falck Next acquista e gestisce 150 GWh di energia proveniente dagli impianti AREN con un nuovo contratto di Off-taking.
16/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'azienda ha raggiunto un importante traguardo: per le attività globali dal 2020 sfrutta energie al 100% rinnovabili e negli ultimi tre anni ha ridotto del 93% le emissioni di gas serra, superando di quasi il 20% gli obiettivi prefissati.
15/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto è finanziato dal programma Horizon 2020 ed è supportato da 59 organizzazioni, 10 città europee, 9 agenzie energetiche, 9 cooperative energetiche e 3 replicatori extra-comunitari in India, Turchia e Africa/America.
14/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieKevin Kim, vice president and head of the energy business unit of LG Electronics Business Solutions Company: "Siamo uno dei pochi produttori ad offrire una garanzia di 25 anni sui prodotti fotovoltaici e continueremo a lavorare per fornire solu-zioni efficienti ed efficaci che resistano alla prova del tempo".
14/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'intervento consentirà di aumentare la sostenibilità, la resilienza e l'efficienza della rete elettrica regionale. L'opera è funzionale alla sicurezza energetica delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.
12/04/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieMaurizio Coratella, Chief Operating Officer della Divisione E&C onshore di Saipem, ha commentato: “L’accordo di collaborazione che abbiamo siglato con Siram Veolia ha l’obiettivo di mettere a fattor comune le nostre reciproche esperienze e specificità con l’obiettivo di contribuire al processo di transizione energetica del Paese".
30/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'impianto (49,88 MW), situato nel comune di Escatron, nella regione Aragona, è stato costruito da Gransolar Desarollo y Construccion ed è in esercizio da giugno 2020.
29/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLl’azienda agricola La Castellana di Corbetta (Mi) ha scelto di integrare il sistema di upgrading con un cogeneratore ECOMAX di ABB dalla potenza elettrica di 337 KW alimentato a natural gas, una sinergia che permette di creare un sistema energetico fortemente efficiente, che massimizza la produzione di biometano a costi energetici sostenibili.
24/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUn campo agrivoltaico, che coniugherà la generazione di energia pulita con gli usi produttivi agricoli tradizionali. Il campo assicurerà una produzione energetica rinnovabile, pari al fabbisogno di oltre 5 mila famiglie.
22/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl manager tedesco, attualmente Senior Vice President B2C & E-Mobility Global di E.ON, guiderà le attività italiane dell’operatore energetico a partire dall’inizio del mese di aprile, succedendo a Péter Ilyés.
18/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuercus completa un primo ciclo di transazioni dalla vendita della sua piattaforma di fondi lussemburghese, creando un portafoglio iniziale in un mercato chiave In Europa.
15/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'accordo si basa sulla tecnologia avanzata Agilyx di pirolisi, in grado di convertire rifiuti plastici misti in prodotti circolari ad alto valore aggiunto e carburanti.
12/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEni e CDP Equity hanno costituito GreenIT, una nuova joint venture per lo sviluppo, la costruzione e la gestione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia. Oltre € 800 milioni di investimenti in cinque anni.
12/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo l’analisi delle ricerche online fatta da Semrush e Revoluce “bonus bollette” è l’item più cercato (+376%), ma cresce anche l’interesse per “energia sostenibile” (+60%) ed “energia green” (+88%).
10/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAncora molti i consumatori che non si sono attivati per trovare un’alternativa nel mercato libero. Tra coloro che sono nel mercato tutelato, più di 1 su 3 non sa che questo è destinato a terminare.
05/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl primo progetto ibrido eolico + storage su grande scala di Enel, che dovrebbe diventare operativo nella prima metà del 2022, comprende un impianto eolico da 350 MW abbinato a circa 137 MW di stoccaggio a batteria e sarà il terzo progetto ibrido rinnovabili + storage “utility-scale” di Enel negli USA e il primo progetto eolico + storage “large-scale” di Enel a livello globale.
05/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’ambizioso piano include l’elettrificazione della flotta globale per il ritiro e la consegna dei colli e l’istituzione dello Yale Center for Natural Carbon Capture per la promozione di soluzioni per il “sequestro di carbonio”.
04/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAssegnati lavori di posa di nuovi cavi elettrici interrati sul territorio nazionale. Le attività coinvolgeranno 17 imprese specializzate, tutte italiane, per i prossimi 3 anni.
01/03/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon l’esperienza pluriennale nel supporto alle PMI e l’ausilio di infrastrutture e competenze altamente specializzate del dipartimento TERIN, ENEA affiancherà il MiSE nel cogliere le opportunità di sviluppo competitivo che l’IPCEI offre al sistema industriale nel settore idrogeno, in accordo con le direzioni generali del MiSE competenti.
22/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieRicercatori ENEA: “In un contesto di crescente penetrazione di fonti rinnovabili non programmabili, la tecnologia rSOC consente di valorizzare l’eccesso di produzione e di migliorare la gestione e la stabilità del sistema elettrico, favorendo l’integrazione tra la rete gas e la rete elettrica”.
19/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnea: "Nel 2020 diminuisce carbonizzazione solo grazie a crollo consumi".
19/02/2021 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnel ha investito circa 422 milioni di real brasiliani, pari a circa 100 milioni di euro, nella costruzione della seconda sezione del proprio parco solare di São Gonçalo, il più grande impianto solare fotovoltaico del Sudamerica.