28/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
90 opere in 32 comuni per riqualificare 530mila metri quadri di territorio attraverso opere di drenaggio urbano. Una grande opportunità per le aziende del territorio grazie ai 50 milioni di investimenti del PNRR.
28/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
Con circa 430mila punti di ricarica, Enel X Way opera in 16 Paesi, direttamente e attraverso diversi accordi di interoperabilità in tutto il mondo.
21/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
L’alimentazione ferroviaria a 25 kV aiuterà la Lituania a elettrificare oltre un terzo della sua rete ferroviaria entro il 2030. L'elettrificazione riguarderà 730 km di linea ferroviaria a zero emissioni di CO2 in un corridoio transfrontaliero molto trafficato.
18/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart City«Posizionare punti di ricarica elettrica in luoghi strategici è fondamentale per garantirsi quote di mercato importanti e continuare a crescere» ha dichiarato Alessandro Vigilanti, Ceo GASGAS.
18/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityL’aumento di capitale dalla startup deep-tech che sviluppa batterie innovative per la transizione energetica ha visto coinvolti gli investitori 360 Capital e Tech4Planet, il Polo promosso da CDP Venture Capital SGR.
17/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityIl protocollo d’intesa servirà a implementare progettualità congiunte per lo sviluppo della mobilità aerea avanzata a livello globale, con un focus sulle infrastrutture elettriche e di ricarica.
10/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityABB ha esperienza nella fornitura di tecnologie innovative ed efficienti dal punto di vista energetico al settore ferroviario, producendo e fornendo componenti e sottosistemi a tutte le maggiori infrastrutture ferroviarie.
25/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityIn Italia Enjoy conta oltre 1 milione di clienti e più di 29 milioni di noleggi effettuati dal 2013 ad oggi. Con una flotta complessiva di 2.500 veicoli, Enjoy è presente anche nelle città di Torino, Bologna, Milano e Roma; a Milano e Roma il car sharing elettrico con le city car XEV YOYO verrà introdotto nei prossimi mesi.
19/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityLe tecnologie di trazione di ABB muoveranno oltre 300 nuovi treni che andranno a migliorare la rete ferroviaria europea, in diversi Paesi fra cui Regno Unito, Spagna, Portogallo, Germania e Austria.
12/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityLa collaborazione vedrà Repower Italia, attiva da oltre dieci anni nel campo della mobilità sostenibile, e Claris Rent, società di noleggio a lungo termine e leasing operativo del Gruppo Cassa Centrale, proporre servizi e infrastrutture di ricarica per veicoli elettici.
11/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityRinnovata la collaborazione con la Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo e la valorizzazione delle fonti rinnovabili, la riduzione delle emissioni inquinanti, la tutela dell’ambiente e delle risorse naturali.
22/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityI pannelli forniranno in autoproduzione il 50% dell’energia elettrica necessaria alla stazione. I prossimi lavori installeranno pannelli anche nel parcheggio, insieme alle colonnine per le ricariche dei mezzi elettrici.
22/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityIl modello di serie Coradia iLint percorre 1.175 chilometri senza doversi fermare per rifornire il serbatoio di idrogeno. Un viaggio senza emissioni di CO2 attraverso la Germania, da Bremervörde a Monaco di Baviera.
15/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityIl mercato dei veicoli commerciali elettrici continua a crescere rapidamente. E.ON raggruppa le attività di e-transport per espandere ulteriormente il business.
12/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityAtlante e Aeroporti di Roma hanno inaugurato i primi punti di ricarica attivi e disponibili h24. L’iniziativa punta a ridurre il carico di emissioni collegate all’accessibilità aeroportuale.
25/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityArriva in Italia la start up Destinus che sta sviluppando un velivolo ipersonico alimentato a idrogeno. A settembre la tappa italiana del roadshow di presentazione del progetto alla comunità finanziaria.
16/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart City“Quest’anno abbiamo voluto immaginare una comunità energetica in un ambiente urbano come Roma, per confrontarci con un sistema complesso in cui fossero prevalenti la componente umana e le interrelazioni”, ha sottolineato Antonio Disi, responsabile della Summer School ENEA.
12/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityAd agosto all’Argentario, a Santa Margherita Ligure e zone limitrofe, Enel X Way in collaborazione con E-GAP offriranno la ricarica mobile a domicilio per veicoli elettrici grazie ai van innovativi e veloci prenotabili attraverso l’app JuicePass di Enel X Way.
30/06/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityLo stop alla vendita di auto a combustibile fossile entro il 2035 conferma le intuizioni di GASGAS. La PMI innovativa che gestisce colonnine di ricarica in tutta Italia continua a crescere e anticipa gli obiettivi.
17/06/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityLa business line globale di Enel dedicata alla mobilità elettrica si è aggiudicata il primo lotto del bando sulla mobilità elettrica che porterà all’installazione di oltre 60 stazioni di ricarica nel Capoluogo campano.
10/06/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityAccordo con Regione Lombardia. I laboratori ENEA si inseriscono in un’area attualmente occupata da 93 mila metri quadrati di uffici, studi, laboratori e spazi comuni, dove collaborano oltre 2 mila professionisti di circa 75 resident partner nazionali e internazionali, imprese, centri di ricerca e università.
13/05/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityPrevista la costruzione nel Centro Ricerche ENEA Casaccia (Roma) dell’Advanced Battery Laboratory (AB-Lab), un innovativo laboratorio che prevede un investimento di circa 27 milioni di euro per fornire un “banco di prova” alle imprese durante la fase di prima implementazione industriale.
13/05/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityInversione di tendenza sulle somme recuperate dopo l’anno di emergenza Covid. Focus su Sogin e deposito nucleare, corretti aiuti agli energivori e difesa del consumatore in vista del ‘fine tutela’.
12/05/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityAttualmente, sono circa 350.000 i punti di ricarica che Enel X Way gestisce direttamente e attraverso gli accordi di interoperabilità sviluppati in tutto il mondo.
09/05/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityGrazie ad un report si valuterà il grado di sostenibilità delle stazioni di servizio.
29/04/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityLe due aziende uniscono le proprie competenze per esplorare una possibile cooperazione in iniziative di mobilità sostenibile nel settore dei veicoli commerciali in Europa e accelerare il processo di decarbonizzazione dei trasporti, nel quale entrambe sono attive da tempo.
22/04/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityIl contributo di E.ON alla mobilità elettrica di Milano si concretizza con la fornitura di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici nel parcheggio di Porta Nuova, uno dei distretti più innovativi d’Italia.
12/04/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityLa Banca supporterà la rete di oltre 100 rivenditori europei dell’innovativa casa con le proprie soluzioni di finanziamento auto, agili e flessibili, pensate per accompagnare i clienti verso le nuove forme di mobilità sostenibile.
08/04/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityI pendolari pre-Covid vogliono una mobilità diversa dopo la fine dello stato di emergenza. 2 pendolari su 5 scelgono ora soluzioni di sharing mobility, una forma di mobilità che entra sempre di più nei piani di welfare aziendali.
30/03/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityContinua il trend negativo per le immatricolazioni di veicoli: -24% nel 2021 rispetto al 2019. Non si ferma la crescita delle elettrificate: in totale +128,2% rispetto al 2020, +152% le PHEV, +107% le BEV.
21/03/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityIl progetto Second Life del Gruppo Enel, basato sui principi dell’economia circolare, mira a migliorare la stabilità della rete della città di Melilla grazie all'energia immagazzinata nelle batterie dismesse dei veicoli elettrici di Nissan.
17/02/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityGrazie alla collaborazione tra AMT e Visa, i titolari di carte di pagamento potranno acquistare i titoli di viaggio e accedere ai servizi di mobilità urbana in modalità “contactless”, semplicemente avvicinando agli smart totem dedicati la propria carta o un device abilitato.
17/02/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityTrenitalia ha realizzato una partnership con Wetaxi la piattaforma che permette di richiedere il taxi tramite smartphone in 26 città italiane con la Tariffa Massima Garantita.
15/02/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityI convertitori di trazione ad alta efficienza energetica e i sistemi di accumulo di energia di ABB sono stati scelti per alimentare 59 treni a due piani.
11/02/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityArianna Brutti, ricercatrice ENEA del Laboratorio Cross Technologies per distretti urbani e industriali. “Si tratta di un progetto ad alto contenuto tecnologico – aggiunge – che vede l’impiego di tecnologie di machine learning e di intelligenza artificiale, combinate all’utilizzo di big data e di modelli previsionali. Tutto questo contribuirà a portare innovazione nei servizi turistici e, più in generale, a sostenere lo sviluppo di città e territori in chiave smart”.
10/02/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityOgni anno il settore dei trasporti marittimi e della logistica portuale produce circa un miliardo di tonnellate di emissioni di CO2, che rappresentano il 2,5% delle emissioni globali di anidride carbonica e il 13% delle emissioni di tutto il comparto europeo dei trasporti.
09/02/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityLa sostituzione dei traghetti a motore diesel risalenti al 1930 è un passaggio chiave per l'azienda di trasporto pubblico di Amsterdam, che punta a servizi sostenibili a zero emissioni.
03/02/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityAll’interno del dibattito su pagamenti e sistemi interoperabili per i punti di ricarica dei veicoli elettrici (EV), Visa chiede al settore di integrare standard di pagamento che forniscano ai consumatori una maggiore convenienza e possibilità di scelta.
31/01/2022 | Redazione ImpresaGreen
Smart CityAccordo tra IP, Politecnico di Torino, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e Envipark. Partnership triennale per sviluppare ricerca e innovazione sulle nuove energie per la mobilità. Temi principali: idrogeno, carburanti sostenibili per aerei e navi, bitumi innovativi.