05/05/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsConvertendo, dove possibile da un punto di vista tecnico ed economico, gli edifici italiani in chiave efficiente e smart, si risparmierebbero 12-14 miliardi di euro (circa 230 euro pro-capite), pari al 20-22% delle bollette delle famiglie italiane nel 2022.
21/04/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsLa sigla del protocollo segna l’avvio di una collaborazione che, attraverso la capillarità dei punti di ricarica e l’innovazione dei servizi per chi guida elettrico, ha l’obiettivo di dare ulteriore impulso al passaggio alla mobilità elettrica in Italia.
17/04/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsA partire dal 2024 tutte le nuove cabine secondarie di Enel Grids saranno realizzate con questo innovativo design e conterranno inoltre tecnologia avanzata di digitalizzazione, capacità computazionale decentralizzata e trasformatori più sostenibili per gestire al meglio la distribuzione elettrica.
12/04/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsL’iniziativa mira a completare l’offerta del servizio e potenziare il ruolo di hub intermodale della stazione. Sarà quindi possibile accedere ai servizi di ricarica per veicoli elettrici, incrementando il raggio della mobilità efficiente e meno inquinante a tutto vantaggio di cittadini, viaggiatori, pendolari e visitatori.
10/04/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsLa Community Smart Building di The European House - Ambrosetti ha mappato, per la prima volta in Italia, la filiera estesa dell’Edificio Intelligente. La filiera coinvolge 350 mila aziende su tutto il territorio italiano, le cui attività direttamente collegate alla dimensione dell’Edificio Intelligente, generano 130 miliardi di euro di fatturato e sostengono 626mila occupati.
06/04/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsOltre 12.000 metri quadri dedicati alle batterie di nuova generazione, ai veicoli elettrici e all'intera filiera elettromeccanica, elettronica e alla mobilità a emissioni zero.
24/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsIl progetto NextETRUCK sta sviluppando nuovi e-concepts per gli autocarri per il trasporto medio di merci entro la fine del 2025, nell'ambito del programma di ricerca UE "Horizon Europe".
22/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsAtlante ha oggi oltre 2.000 punti di ricarica online e in costruzione in tutto il Sud Europa, con l'obiettivo di superare i 3.000 entro la fine dell'anno, 5.000 entro il 2025 e 35.000 entro il 2030.
17/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsL’iniziativa, condotta in partenariato con altre aziende ed enti di ricerca italiani ed europei, rientra nell’ambito del progetto Europeo IPCEI (Important Project of Common European Interest) “European Battery Innovation”.
14/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsTo Dream si trova in una posizione chiave, all'uscita dell’autostrada A4 Torino-Venezia, una delle tratte più importanti per la mobilità italiana nonché di fondamentale collegamento con la Francia tramite il traforo del Frejus.
15/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsPrevisto anche un taglio del 90% delle emissioni dei nuovi camion entro il 2040. Camion, autobus urbani e pullman a lunga percorrenza generano oltre il 6% delle emissioni totali di gas serra dell'UE.
09/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsIl termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati all’ENEA per gli interventi con data di fine lavori compresa tra 1 e 31 gennaio 2023 decorre dalla data di messa online del sito (1 febbraio 2023).
08/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsLa 18esima edizione della manifestazione internazionale sul risanamento e l'efficienza energetica in edilizia sarà l’occasione perfetta per scoprire le soluzioni più innovative del settore e i prodotti d’avanguardia delle startup.
08/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsFirmato dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’Amministratore unico del GSE Andrea Ripa di Meana un Protocollo d’Intesa per promuovere la diffusione degli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico e delle fonti rinnovabili, degli impianti per l’economia circolare.
02/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsUna crescita continua favorita dal raddoppio della capacità produttiva in seguito all'avvio del nuovo impianto per la produzione di sistemi di ricarica rapida DC a San Giovanni Valdarno in Italia.
26/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsAttraverso l'acquisizione, Atlante ottiene nuovi punti di ricarica situati principalmente nelle provincie di Bergamo, Brescia e Milano, in prossimità dell'autostrada A4, uno dei più importanti assi logistici italiani.
18/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsAtlante contribuirà alle attività di CharIN con i 15 anni di esperienza dell'intero Gruppo NHOA, inclusa l’esperienza unica nell’accumulo di energia e nelle microreti di NHOA Energy, prima Global Business Line del Gruppo NHOA.
09/01/2023 | Redazione ImpresaGreen
newsLG e Magna svilupperanno un Proof of Concept di una soluzione di infotainment per la guida autonoma.
20/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsUno degli obittivi del piano di sostenibilità WindTre è quello di mettere il digitale al servizio delle smart city e disegnare insieme alle amministrazioni locali la transizione green delle città italiane.
19/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsGli azionisti storici di KLC (Bonera Group, Estrela Capital e Smartwatt Energy Services) manterranno la piena proprietà di KLC Services, che fornirà servizi di costruzione e gestione a KLC come parte della sua offerta di servizi agli operatori di ricarica per veicoli elettrici, alle flotte e agli utenti in Portogallo.
16/12/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsLa joint venture Ewiva ha l’obiettivo di creare una rete di ricarica ad alta potenza (high-power charging, HPC) con 3mila punti di ricarica pubblici in tutta Italia con potenza fino a 350 kW e alimentati al 100% da energia rinnovabili.
28/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
news90 opere in 32 comuni per riqualificare 530mila metri quadri di territorio attraverso opere di drenaggio urbano. Una grande opportunità per le aziende del territorio grazie ai 50 milioni di investimenti del PNRR.
21/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsL’alimentazione ferroviaria a 25 kV aiuterà la Lituania a elettrificare oltre un terzo della sua rete ferroviaria entro il 2030. L'elettrificazione riguarderà 730 km di linea ferroviaria a zero emissioni di CO2 in un corridoio transfrontaliero molto trafficato.
18/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
news«Posizionare punti di ricarica elettrica in luoghi strategici è fondamentale per garantirsi quote di mercato importanti e continuare a crescere» ha dichiarato Alessandro Vigilanti, Ceo GASGAS.
18/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsL’aumento di capitale dalla startup deep-tech che sviluppa batterie innovative per la transizione energetica ha visto coinvolti gli investitori 360 Capital e Tech4Planet, il Polo promosso da CDP Venture Capital SGR.
17/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsIl protocollo d’intesa servirà a implementare progettualità congiunte per lo sviluppo della mobilità aerea avanzata a livello globale, con un focus sulle infrastrutture elettriche e di ricarica.
10/11/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsABB ha esperienza nella fornitura di tecnologie innovative ed efficienti dal punto di vista energetico al settore ferroviario, producendo e fornendo componenti e sottosistemi a tutte le maggiori infrastrutture ferroviarie.
25/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsIn Italia Enjoy conta oltre 1 milione di clienti e più di 29 milioni di noleggi effettuati dal 2013 ad oggi. Con una flotta complessiva di 2.500 veicoli, Enjoy è presente anche nelle città di Torino, Bologna, Milano e Roma; a Milano e Roma il car sharing elettrico con le city car XEV YOYO verrà introdotto nei prossimi mesi.
19/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsLe tecnologie di trazione di ABB muoveranno oltre 300 nuovi treni che andranno a migliorare la rete ferroviaria europea, in diversi Paesi fra cui Regno Unito, Spagna, Portogallo, Germania e Austria.
12/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsLa collaborazione vedrà Repower Italia, attiva da oltre dieci anni nel campo della mobilità sostenibile, e Claris Rent, società di noleggio a lungo termine e leasing operativo del Gruppo Cassa Centrale, proporre servizi e infrastrutture di ricarica per veicoli elettici.
11/10/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsRinnovata la collaborazione con la Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo e la valorizzazione delle fonti rinnovabili, la riduzione delle emissioni inquinanti, la tutela dell’ambiente e delle risorse naturali.
22/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsI pannelli forniranno in autoproduzione il 50% dell’energia elettrica necessaria alla stazione. I prossimi lavori installeranno pannelli anche nel parcheggio, insieme alle colonnine per le ricariche dei mezzi elettrici.
22/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsIl modello di serie Coradia iLint percorre 1.175 chilometri senza doversi fermare per rifornire il serbatoio di idrogeno. Un viaggio senza emissioni di CO2 attraverso la Germania, da Bremervörde a Monaco di Baviera.
15/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsIl mercato dei veicoli commerciali elettrici continua a crescere rapidamente. E.ON raggruppa le attività di e-transport per espandere ulteriormente il business.
12/09/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsAtlante e Aeroporti di Roma hanno inaugurato i primi punti di ricarica attivi e disponibili h24. L’iniziativa punta a ridurre il carico di emissioni collegate all’accessibilità aeroportuale.
25/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsArriva in Italia la start up Destinus che sta sviluppando un velivolo ipersonico alimentato a idrogeno. A settembre la tappa italiana del roadshow di presentazione del progetto alla comunità finanziaria.
16/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
news“Quest’anno abbiamo voluto immaginare una comunità energetica in un ambiente urbano come Roma, per confrontarci con un sistema complesso in cui fossero prevalenti la componente umana e le interrelazioni”, ha sottolineato Antonio Disi, responsabile della Summer School ENEA.
12/08/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsAd agosto all’Argentario, a Santa Margherita Ligure e zone limitrofe, Enel X Way in collaborazione con E-GAP offriranno la ricarica mobile a domicilio per veicoli elettrici grazie ai van innovativi e veloci prenotabili attraverso l’app JuicePass di Enel X Way.
30/06/2022 | Redazione ImpresaGreen
newsLo stop alla vendita di auto a combustibile fossile entro il 2035 conferma le intuizioni di GASGAS. La PMI innovativa che gestisce colonnine di ricarica in tutta Italia continua a crescere e anticipa gli obiettivi.