Si è chiusa la sera di
domenica 24 febbraio, sotto una abbondante nevicata, la terza edizione di ComoCasaClima, il salone dedicato alla
bioedilizia e al risparmio energetico che da venerdì 22 si è tenuto presso il Centro Congressi Spazio Villa Erba a Cernobbio (CO).
Tre giorni dedicati interamente all’esposizione di prodotti, servizi e novità dal
mondo della bioedilizia con un ricco programma di eventi collaterali, come le applicazioni pratiche - che hanno richiamato come sempre grande attenzione - e convegni e tavole rotonde sui temi della sostenibilità e del risparmio energetico.
L’affluenza dei visitatori è stata purtroppo pesantemente condizionata dalle avverse condizioni atmosferiche, e ha registrato un calo di circa il 20% rispetto alla edizione del 2012.
E, per rimanere in tema di sostenibilità,
la moquette utilizzata da ComoCasaClima per gli stand e il percorso dei visitatori non sarà buttata via ma sarà
donata e spedita in Africa, per la precisione in Ghana, dove verrà riutilizzata per creare campi da calcio per bambini e ragazzi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni e Saipem estendono l’accordo di...
Actarus Renewables ed Eren Industries...
Il 2025 sarà l’anno del boom del fotovoltaico...
Contabilizzazione del Calore: un mercato da...
Consulenti energetici in cima alla lista delle...
Energia, in Italia oltre 2,2 GW di eolico...