Al via il secondo impianto eolico di EGP in Messico
L’impianto eolico di Zopiloapan - Bii Nee Stipa III, con una capacità installata di 70 MW, produrrà, a regime, circa 250 milioni di chilowattora all’anno.
Redazione ImpresaGreen
Enel Green Power ha interconnesso alla rete il suo secondo
impianto eolico in Messico,
Zopiloapan
- Bii Nee Stipa III, nello Stato di Oaxaca.
Con una capacità installata di 70 MW, grazie all’ottima risorsa eolica propria dell’Istmo di
Tehuantepec, il nuovo impianto ha un fattore di producibilità potenziale intorno al 40%, equivalente, a regime, a circa 250 milioni di chilowattora annui di energia “pulita”, una produzione in grado di evitare l’emissione in atmosfera di circa
150 mila tonnellate di CO2 all’anno.
Con l’entrata in esercizio di
Zopiloapan - Bii Nee Stipa III, EGP rafforza la sua presenza nel promettente mercato messicano delle rinnovabili, nel quale il gruppo ha fatto il suo ingresso nel 2007, nel settore idroelettrico, raggiungendo una capacità installata ad oggi di circa 200 MW.
Sviluppato e costruito da
Gamesa, l’impianto è composto da 35 turbine eoliche Gamesa, da 2 MW ciascuna. L’investimento complessivo per la realizzazione di Zopiloapan
- Bee Nee Stipa III ammonta a circa 160 milioni di dollari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Actarus Renewables ed Eren Industries...
Il 2025 sarà l’anno del boom del fotovoltaico...
Contabilizzazione del Calore: un mercato da...
Consulenti energetici in cima alla lista delle...
Energia, in Italia oltre 2,2 GW di eolico...
Versalis avvia il nuovo impianto di produzione...