Trina Solar ha annunciato che i suoi pannelli fotovoltaici hanno ottenuto la certificazione
Carbon Footprint Verification dal British Standards Institution (BSI), ente internazionale di normazione e di certificazione.
In conformità alle normative PAS 2050:2011 e ISO 14067 (DIS) 2012-01-06, il
BSI ha verificato le emissioni di gas serra prodotte durante il ciclo di vita dei moduli fotovoltaici monocristallini e multicristallini di Trina Solar.
Questo processo di quantificazione delle
emissioni di CO2 attesta la grande attenzione che Trina Solar dedica all'ambiente.
Durante la quantificazione della quantità di CO2 emessa durante
il ciclo di vita dei moduli di Trina Solar, è risultato un tempo relativamente breve di ritorno del carbonio, il che fa ragionevolmente pensare a un rilascio di carbonio minimo da parte dei moduli durante il loro periodo di utilizzo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni e Saipem estendono l’accordo di...
Actarus Renewables ed Eren Industries...
Il 2025 sarà l’anno del boom del fotovoltaico...
Contabilizzazione del Calore: un mercato da...
Consulenti energetici in cima alla lista delle...
Energia, in Italia oltre 2,2 GW di eolico...