Enel Green Power consolida la sua posizione sul
mercato fotovoltaico in Italia con l'entrata in esercizio di sei nuovi impianti su tetto situati tra Abruzzo e Molise, mentre
Esse – la joint venture paritetica con
Sharp – ne avvia due in Campania. Grazie all'entrata in esercizio dei nuovi impianti la capacità installata totale di EGP nel solare sale a oltre 140 MW.
I quattro impianti di Termoli, in provincia di Campobasso in Molise, hanno una capacità installata totale di
oltre 2,3 MW, mentre quello di Casoli, in provincia di Chieti, e quello di Nocciano in provincia di Pescara, entrambi in Abruzzo, hanno una capacità installata totale di 1,5 MW circa.
L'entrata in esercizio di questi nuovi impianti
su tetti di capannoni industriali che, a regime, produrranno più di 4,5 milioni di kWh, eviterà l'emissione in atmosfera di oltre 2.300 tonnellate di CO2 all'anno.
Esse invece ha messo in esercizio due impianti per complessivi 1,5 MW circa di capacità installata. Si tratta degli impianti di
Colbuccaro (Acerra 2) e Montegranaro (Acerra 1) entrambi in Campania. Gli impianti realizzati sui tetti di 8 capannoni agricoli, produrranno annualmente più di 1,8 milioni di kWh, evitando così l'emissione in atmosfera di oltre 900 tonnellate di CO2 all'anno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni e Saipem estendono l’accordo di...
Actarus Renewables ed Eren Industries...
Il 2025 sarà l’anno del boom del fotovoltaico...
Contabilizzazione del Calore: un mercato da...
Consulenti energetici in cima alla lista delle...
Energia, in Italia oltre 2,2 GW di eolico...