Il Marco Polo è il secondo aeroporto in Europa che si dota di un sistema di raccolta rifiuti basato su una tecnologia avanzata che favorisce l’economia circolare.
L’impegno del Gruppo SAVE per la sostenibilità e il raggiungimento dell’obiettivo “zero emissioni” entro il 2030 compie un ulteriore importante passo avanti con il nuovo ed innovativo impianto presentato oggi insieme a Envac, azienda leader a livello mondiale nel settore della raccolta automatizzata dei rifiuti, con diversi sistemi aeroportuali installati in Europa.
Secondo aeroporto in Europa dopo quello di Oslo-Gardemoen, il Marco Polo si è dotato di un sistema automatico di smaltimento pneumatico dei rifiuti all’avanguardia che serve il lato sud del terminal passeggeri e che sarà progressivamente implementato in tutta l’aerostazione.
L’impianto pneumatico realizzato da Envac consiste in una rete iniziale di oltre 500 metri di tubazioni attraverso le quali i rifiuti vengono aspirati e trasportati dai luoghi di produzione, distribuiti all’interno del terminal, alla centrale installata nel piano terra dove, grazie ad un sistema automatizzato, arrivano già separati per essere convogliati in tre container ermeticamente chiusi suddivisi tra secco, vetro plastica e lattine, umido (la carta è gestita con una prassi diversa, dedicata). Da qui, i rifiuti vengono prelevati periodicamente da VERITAS per il trasporto ai centri di recupero e trattamento.
L’investimento complessivo per l’impianto da parte di SAVE è stato di 2,1 milioni di euro.
Le più importanti ricadute positive in termini di sostenibilità del sistema, funzionante 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana, sono così riassumibili:
L’esperienza positiva e l’obiettivo di raggiungere lo “Zero Waste” hanno indotto SAVE a pianificare nel Master Plan al 2037 l’estensione della rete dell’impianto pneumatico a tutti i principali fabbricati aeroportuali, per un totale finale di 6,5 chilometri di tubature.
Notizie che potrebbero interessarti:
Raccolta rifiuti elettronici, nel 2024...
Aeroporto Venezia, SAVE investe 2,1 milioni nel...
Banca Etica supporta con CER.ca.MI, la prima...
Vaillant presenta in anteprima la nuova gamma...
Zyxel Group tra le aziende più sostenibili a...
Leroy Merlin lancia Home Index, l'indicatore di...