▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

JYSK installa pannelli solari sui suoi centri di distribuzione

Come parte degli obiettivi climatici e del suo impegno per ridurre le emissioni di CO2e, la catena danese “Sleeping&Living”, leader nell’arredamento per la casa e il giardino, sta installando pannelli solari sui tetti dei suoi centri di distribuzione.

Redazione ImpresaGreen

Tra gli obiettivi che JYSK si è prefissata dallo scorso anno per ridurre il suo impatto climatico negli anni a venire c’è l’installazione di pannelli solari sui tetti dei suoi centri di distribuzione.

Nell’ottobre 2024, JYSK ha infatti lanciato la sua strategia di sostenibilità dal titolo ‘A Great Offer for Generations’ contemporaneamente all’approvazione dei suoi obiettivi climatici da parte dell’iniziativa internazionale Science Based Targets.

Tra gli impegni assunti, JYSK si è posta l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni di gas serra Scope 1 e 2 del 50,4% entro il 2032, prendendo il 2022 come anno di riferimento. “Credo che abbiamo fissato obiettivi ambiziosi e significativi per i prossimi anni in tutto il nostro business, con focus sui nostri clienti, la nostra catena del valore e il nostro ambiente di lavoro per ridurre il nostro impatto climatico. Ogni passo è per garantire la nostra competitività e restare la prima scelta dei clienti nell’ambito dello sleeping e del living,” ha dichiarato Rami Jensen.

Di recente, i pannelli solari sono stati installati nei tre centri di distribuzione tedeschi di JYSK situati a Kammlach, Homberg e Zarrentin. Con questa aggiunta, sei centri di distribuzione della catena di arredamento dispongono ora di pannelli solari sui tetti. Anche i due centri di distribuzione attualmente in costruzione in Spagna e nei Paesi Bassi saranno dotati di pannelli solari.

A seconda della quantità di luce solare, i pannelli solari possono coprire fino al 30% del consumo energetico annuo totale dei centri di distribuzione.

Nei centri di distribuzione più datati, come quelli di Uldum (Danimarca) e Nässjö (Svezia), JYSK sta valutando alternative come pompe di calore e teleriscaldamento, poiché le strutture dei tetti non sono adatte a supportare pannelli solari.

Tutti i negozi JYSK sono stati dotati di un nuovo sistema di illuminazione che ha ridotto il consumo energetico per l’illuminazione di almeno il 25% rispetto a prima.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 26/03/2025

Tag: