Siglato un accordo per la gestione e per il telecontrollo delle sottostazioni di media e bassa tensione a Roma.
Areti, società del gruppo Acea specializzata nella distribuzione di energia elettrica, ha dato il via a un progetto per il potenziamento della rete elettrica di Roma, segnando un importante passo verso la digitalizzazione e l’automazione delle infrastrutture energetiche.
Partner tecnologico Minsait, società del Gruppo Indra, che metterà a disposizione la piattaforma Onesait Edge e il dispositivo Edge+, tecnologie avanzate basate sull’intelligenza artificiale e sull’Edge Computing, che permetteranno il controllo da remoto delle reti e delle sottostazioni di media e bassa tensione di Areti nella città di Roma.
Questo progetto è parte di un percorso di trasformazione digitale, che crea le condizioni per un futuro energetico in cui le nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, contribuiscono a infrastrutture energetiche più efficienti e sostenibili.
La soluzione sarà presentata all’evento di energia ENLIT Europe, che si terrà a Milano dal 22 al 24 ottobre.
Notizie che potrebbero interessarti:
Actarus Renewables ed Eren Industries...
Il 2025 sarà l’anno del boom del fotovoltaico...
Contabilizzazione del Calore: un mercato da...
Consulenti energetici in cima alla lista delle...
Energia, in Italia oltre 2,2 GW di eolico...
Versalis avvia il nuovo impianto di produzione...