19/05/2022
EnergieDue giovani ricercatori lavoreranno a progetti di ricerca finanziati dalla Regione Puglia per sviluppare nuove tecnologie nel settore del fotovoltaico e dare impulso alla crescita del territorio. Un esempio della collaborazione virtuosa tra pubblico e privato.
19/05/2022
EnergieDometic entra ufficialmente nella fase di attuazione della sostenibilità, alimentando i propri impianti produttivi europei al 100% con elettricità rinnovabile. Ne deriva la riduzione delle emissioni a circa 1.000 auto/anno.
18/05/2022
EnergieAir Liquide ha firmato un contratto decennale con Shell Energy Europe Limited (SEEL) per l'acquisto di energia rinnovabile volta ad alimentare le attività produttive di gas industriale e medicale nel nord est dell’Italia.
17/05/2022
EnergieChiaroni: “Con questo ritmo arriveremmo tra otto anni a un parco eolico e fotovoltaico di poco superiore ai 50 GW, ben lontani dai 125-130 GW che sono il target di installato totale. Per raggiungerlo dovremmo crescere tra le 4 e le 7 volte più velocemente. Le fonti rinnovabili rappresentano una grande opportunità per la competitività del nostro Paese, ma occorre investire e avere un approccio integrato”.
17/05/2022
EnergieIl bando Alternative si rivolge ad amministrazioni, enti pubblici e privati non profit della Regione Lombardia e delle province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola mettendo a disposizione un budget complessivo di 1.500.000 euro.
13/05/2022
Smart CityPrevista la costruzione nel Centro Ricerche ENEA Casaccia (Roma) dell’Advanced Battery Laboratory (AB-Lab), un innovativo laboratorio che prevede un investimento di circa 27 milioni di euro per fornire un “banco di prova” alle imprese durante la fase di prima implementazione industriale.
13/05/2022
SostenibilitàCon il marchio Certified Recycled Plastic di PlasticFinder la vita di ogni lotto sarà registrata sul database immutabile di Amazon: con la tecnologia blockchain un "registro digitale" rende trasparente e verificabile il percorso che compie la plastica nelle sue seconde vite.
12/05/2022
SostenibilitàNel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione una crescente attenzione è posta sul concetto di “giusta transizione”, ovvero la corretta gestione degli impatti che tale trasformazione energetica genera sulle persone, a partire dai lavoratori diretti e indiretti fino alle comunità e ai clienti.
Il 48% dei CEO intervistati (in aumento rispetto al 37% del 2021) ritiene che la sostenibilità sia una delle sue massime priorità. Solo il 23% dei rispondenti ha già avviato strategie di sostenibilità che coinvolgono tutta l’azienda.
11/05/2022
EnergieSempre in riferimento alla riduzione dell’impatto ambientale e alla creazione di efficienza energetica, nei piani di sviluppo di Elica c’è anche quello di investire in nuovi impianti fotovoltaici, già implementati negli stabilimenti italiani.
06/05/2022
SostenibilitàDal 23 maggio le domande per gli incentivi. Il Fondo si rivolge alle imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli.
05/05/2022
SostenibilitàUn sondaggio, commissionato da ABB a livello globale, evidenzia i piani attuali e futuri da parte delle aziende per investire in efficienza energetica con l’obiettivo di raggiungere lo zero netto (Net Zero).