Snam e il Gruppo Iren hanno perfezionato l'operazione di compravendita attraverso cui Snam ha acquisito una partecipazione pari al 49,07% del capitale sociale di
OLT Offshore LNG Toscana (“OLT”), la società proprietaria del terminale di rigassificazione offshore (“FSRU Toscana” – Floating Storage and Regasification Unit) situato a circa 22 km al largo della costa toscana tra Livorno e Pisa.
Il corrispettivo versato da Snam al Gruppo Iren per l’acquisizione dell’intera partecipazione in OLT di titolarità di Iren Mercato, nonché della quota residua di un finanziamento soci versato da Iren in favore di OLT, è complessivamente
pari a circa 332 milioni di euro (con esclusione di eventuali futuri aggiustamenti in aumento). Il corrispettivo è stato versato da Snam con fondi propri.
A seguito dell’operazione, Snam assume il controllo del terminale di rigassificazione congiuntamente con First State Investments International che, tramite la controllata FS SP S.à r.l., ne detiene il 48,24%. Golar Offshore Toscana possiede la quota rimanente, pari al 2,69%.
Con una capacità massima annua di rigassificazione di 3,75 miliardi di metri cubi,
OLT è il secondo terminale di gas naturale liquefatto (GNL) italiano per dimensioni.
Operativo in regime regolato, con una RAB (Regulatory Asset Base) pari a circa 760 milioni di euro al 31 dicembre 2018,
OLT ha conseguito nel 2018 ricavi per 112 milioni di euro e un EBITDA di circa 65 milioni di euro.
Il terminale OLT potrà ulteriormente svilupparsi offrendo
servizi di carico e scarico di navi metaniere di piccola taglia (c.d. Small scale LNG), promuovendo la penetrazione del gas naturale liquefatto come combustibile per il trasporto sostenibile marittimo e su strada.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Fotovoltaico: UniCredit sigla un accordo...
Archaea Energy sceglie AVEVA per la gestione...
Juwi Energie Rinnovabili vende un portafoglio...
Fondazione Terna: al via i progetti
Blyth Battery entra in esercizio, NHOA Energy...
Trina Storage lancia Elementa 2 Pro, la nuova...