Enel X ha perfezionato tutti i contratti di finanziamento (“
financial close”) del progetto
AMBRA-Electrify Europe (AMBRA-E), che prevede l'installazione di
stazioni per la ricarica di veicoli elettrici in Italia, Spagna e Romania.
Il progetto è stato finanziato congiuntamente dall'Agenzia esecutiva per l'innovazione e le reti (“INEA”, dall’inglese “Innovation and Networks Executive Agency”) della Commissione europea, attraverso il suo programma "Meccanismo per collegare l'Europa" (CEF, dall’inglese “Connecting Europe Facility”) e dalla
Banca europea per gli investimenti (BEI), oltre che con risorse proprie di Enel X.
Il progetto AMBRA-E, coordinato da Enel X e realizzato dalle sue società locali in Italia, Spagna e Romania, prevede l'installazione di
oltre 3.000 infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici da ultimare entro il 2022 lungo sette Corridoi primari della rete transeuropea di trasporto (TEN-T), che comprendono le principali strade di collegamento nei Nodi urbani e lungo alcune Direttrici primarie.
Le stazioni di ricarica entreranno a far parte della rete pubblica di infrastrutture di ricarica di Enel X in Italia, Spagna e Romania, e disporranno di
punti di ricarica Quick (fino a 22 kW AC), Fast (fino a 50 kW DC ciascuno) e Ultra-Fast (fino a 350 kW DC ciascuno).
L'intera rete sarà accessibile agli utenti registrati attraverso la app
Juice Pass di Enel X e attraverso le app dei partner di interoperabilità di Enel X; inoltre, la rete sarà accessibile agli utenti non registrati attraverso pagamenti
ad hoc. Il progetto AMBRA-E punta a ridurre i tempi di ricarica per gli spostamenti su lunghe distanze tra Italia, Spagna e Romania, in modo da favorire la mobilità elettrica transfrontaliera.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...
Targa Telematics: siglata partnership anche con...