▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

Guida autonoma, carburanti alternativi, air mobility: Teoresi entra in “Future Mobility”

Teoresi Group aderisce al programma Future Mobility del MAUTO, Museo Nazionale dell'Automobile di Torino, per contribuire, nel corso del 2025, alla ricerca, alla riflessione e alla formazione sui veicoli e sulla mobilità del futuro.

Redazione ImpresaGreen

Il settore automotive sta vivendo una trasformazione radicale guidata dalla crescente interconnessione delle città, dalla diffusione dell’intelligenza artificiale e dalla transizione energetica che porta a ripensare i veicoli in chiave di innovazione, efficienza e sostenibilità. In questo contesto, Teoresi - Gruppo internazionale di ingegneria specializzato in tecnologie d’avanguardia, dalla guida autonoma e connessa alle software-defined-car, dalla air mobility ai veicoli stradali sostenibili - avvia una partnership con il programma “Future Mobility” del MAUTO, Museo Nazionale dell'Automobile di Torino, per contribuire nel corso del 2025 alla riflessione, al confronto e alla formazione sui veicoli e sulla mobilità del futuro. Nel ruolo di società di ingegneria fortemente orientata allo sviluppo di tecnologie di frontiera e grazie all’esperienza maturata negli anni nei settori dei trasporti, delle life sciences e degli smart building, Teoresi sviluppa la collaborazione con Future Mobility attraverso incontri di approfondimento e networking sui temi della mobilità autonoma e connessa, alimentazioni alternative, air mobility, design dei veicoli del futuro, monitoraggio della salute dei conducenti e sostenibilità.

Nel corso della partnership Teoresi intende condividere con il MAUTO, con le altre aziende coinvolte e con i visitatori del museo, le proprie competenze tecnologiche, con un approccio basato sulla cross-fertilization, che consente di integrare nella smart mobility l’esperienza acquisita negli altri settori in cui il Gruppo opera.

"Teoresi da anni realizza progetti di ricerca e sviluppo sulle nuove frontiere della Smart Mobility, dalla guida connessa e autonoma ai software-defined-vehicles, che sono stati inseriti fra le priorità di intervento del piano d’azione per il settore automotive presentato il mese scorso dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di innovare l’esperienza di guida e contribuire alla transizione dell’automotive verso una mobilità più sostenibile, connessa e integrata con le città”, afferma Beatrice Borgia, Chief Marketing, Innovation & Technology Officer di Teoresi Group. Nel 2025 il MAUTO intende interrogarsi sul futuro della mobilità e Teoresi può contribuire a questa riflessione portando l’esperienza maturata in diversi settori: integrando nella smart mobility le competenze acquisite in ambiti come i trasporti, le scienze delle vita, gli smart building e le smart city, si può promuovere una mobilità più attenta ai nuovi bisogni delle persone.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 10/04/2025

Tag: