Hyundai Motor Company e Kia Motors Corporation hanno annunciato un investimento strategico di 100 milioni di euro (110 milioni di dollari) in una nuova partnership con
Arrival, start-up di veicoli elettrici con sede nel Regno Unito.
Attraverso la partnership, Hyundai e Kia intendono introdurre
furgoni elettrici di piccole e medie dimensioni, e altri prodotti elettrificati a prezzi competitivi per servizi di logistica, ride-hailing e navetta.
La piattaforma elettrica scalabile di Arrival può essere adattata a diverse categorie e tipologie di veicoli che Arrival, Hyundai e Kia esploreranno per lo sviluppo di una gamma di
Purpose Built Vehicles (PBV). La partnership con Arrival aiuterà Hyundai e Kia a soddisfare la domanda di veicoli commerciali ecologici, in rapida crescita in Europa, e ad accelerare la trasformazione dei marchi da costruttori di automobili a fornitori di mobilità sostenibile.
Albert Biermann, Presidente e Capo della Divisione Ricerca e Sviluppo di Hyundai Motor Group, e
Denis Sverdlovsk, Chief Executive Officer di Arrival, hanno firmato un contratto per gli investimenti e lo sviluppo congiunto di veicoli elettrici presso la sede centrale di Hyundai e Kia a Seul. Rispetto all’investimento totale, Hyundai contribuirà con 80 milioni di euro e Kia con
20 milioni di euro.
Fondata nel 2015, Arrival ha impianti di produzione e centri di ricerca e sviluppo in Stati Uniti, Germania, Singapore, Russia e Regno Unito. Il punto di forza dell'azienda risiede
nella sua piattaforma per veicoli 'skateboard' con una struttura modulare dei componenti, una base conveniente che incorpora un pacco batteria, un motore elettrico e i componenti di trasmissione.
Completamente scalabile
per adattarsi a più tipi di veicoli, la piattaforma può essere utilizzata per accelerare lo sviluppo dei veicoli e soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Attualmente, Arrival sta realizzando progetti pilota con diverse aziende di logistica in Europa utilizzando furgoni prodotti con questa tecnologia.
Con la rapida
crescita degli acquisti online, il numero dei veicoli commerciali leggeri nelle aree urbane è aumentato, e si prevede che la domanda di veicoli commerciali ecologici continuerà a crescere con l'inasprimento delle normative ambientali. A partire dal 2021, l'Unione Europea introdurrà le norme più severe al mondo in materia di emissioni dei veicoli, limitando i valori medi di CO2 di gamma di ogni casa automobilistica di circa il 27%, da 130 g/km a 95 g/km.
Lavorando con Arrival, Hyundai e Kia hanno
in programma di fornire furgoni e autobus ecologici - basati sulla piattaforma di Arrival - alle aziende europee di logistica e di mobilità che forniscono servizi di ride-hailing e navetta on-demand.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...