Un anno dopo aver annunciato la “Città Elettrica”,
Opel ha raggiunto un importante traguardo del progetto: il costruttore ha infatti completato l’installazione delle
350 stazioni di ricarica al servizio della propria flotta di veicoli. La flotta Opel è composta dalle auto aziendali e dai veicoli di sviluppo.
La ‘Città Elettrica’ è un progetto congiunto che vede coinvolti diversi partner tra cui il
Comune di Rüsselsheim am Main, l’Università RheinMain e Opel. Insieme i partner vogliono velocizzare l’espansione dell’infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici.
Grazie alla sponsorizzazione del Ministero Federale dell’Economia, in tutta la città saranno installate circa
1.300 stazioni di ricarica, in tutti i quartieri e nelle aree residenziali, sul sito di Opel, sul campus dell’Università RheinMain, nei complessi residenziali di gewobau Rüsselsheim, presso i parcheggi di alcuni supermercati e centri commerciali e sul sito della clinica municipale (GPR).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...