Prysmian Group si è aggiudicato una nuova commessa del valore di circa
27 milioni di euro assegnata da
Red Eléctrica de España (REE), operatore del sistema di trasmissione elettrica spagnolo, per collegare due isole dell’arcipelago delle Canarie (Lanzarote e Fuerteventura).
Il progetto include la progettazione, fornitura, installazione e collaudo d
i un sistema in cavo sottomarino e terrestre tripolare da 132 kV ad alta tensione in corrente continua (HVAC - High Voltage Alternating Current) con isolamento in XLPE. L’interconnessione “chiavi in mano” collegherà Playa Blanca, sull’isola di Lanzarote, a La Oliva, sull’isola di Fuerteventura, percorrendo circa 14 km di tratta sottomarina e circa 2 km sulla terraferma.
Le attività di installazione verranno realizzate da una delle navi posacavi all’avanguardia del Gruppo.
La consegna e la messa in servizio del
progetto sono previste per il 2021. Questo progetto conferma ancora una volta il successo della collaborazione del Gruppo con REE, che negli ultimi anni ha assegnato a Prysmian diverse commesse per collegamenti alle reti elettriche,
tra cui le due interconnessioni tra Spagna e Marocco, i due progetti che collegano le Isole Baleari (penisola iberica-Maiorca e Ibiza-Maiorca) e le due interconnessioni elettriche terrestri tra Francia e Spagna, assegnate da una joint venture tra REE e l’operatore di rete francese Réseau de Transport d’Électricité (RTE).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Fotovoltaico: UniCredit sigla un accordo...
Archaea Energy sceglie AVEVA per la gestione...
Juwi Energie Rinnovabili vende un portafoglio...
Fondazione Terna: al via i progetti
Blyth Battery entra in esercizio, NHOA Energy...
Trina Storage lancia Elementa 2 Pro, la nuova...