Air Liquide e Sinopec (China Petroleum & Chemical Corp.) hanno firmato, a Pechino, un protocollo d'intesa per contribuire all'accelerazione dello sviluppo di
soluzioni di mobilità a idrogeno in Cina.
I presidenti di Air Liquide e Sinopec hanno condiviso l’impegno in vista dello sviluppo della rete dedicata alla mobilità a idrogeno e del
potenziamento del quadro normativo di riferimento indispensabile all’espansione del settore dell'energia a idrogeno in Cina, il più grande mercato mondiale della mobilità.
Nel quadro di questo accordo, Air Liquide fornirà a Sinopec la propria competenza nella catena di approvvigionamento dell'idrogeno, dalla produzione e stoccaggio alla distribuzione, al fine di fornire
soluzioni competitive ai mercati cinesi della mobilità pulita. Sinopec è la più grande azienda di raffinazione a livello mondiale, nonché il secondo distributore di prodotti chimici e carburante nel mondo con una rete di oltre 30.000 stazioni di rifornimento.
Membro dell’Hydrogen Council da settembre 2018, Sinopec aderisce alla sua visione secondo la quale l'idrogeno è fondamentale per la transizione energetica. Considerando
il rapido sviluppo del settore dell'idrogeno e delle pile a combustibile in Cina, Air Liquide e Sinopec sono allineati sulla necessità di sviluppare una infrastruttura per l'energia a idrogeno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Fotovoltaico: UniCredit sigla un accordo...
Archaea Energy sceglie AVEVA per la gestione...
Juwi Energie Rinnovabili vende un portafoglio...
Fondazione Terna: al via i progetti
Blyth Battery entra in esercizio, NHOA Energy...
Trina Storage lancia Elementa 2 Pro, la nuova...