Eugene Kaspersky, insieme ad un noto gruppo di ambientalisti, filmaker e fotografi, ha partecipato ad una spedizione di 12 giorni per esplorare l’ecosistema unico nel suo genere delle
isole Kuril, situate tra l’isola giapponese di Hakkaido e la penisola Russa della Kamčatka.
La spedizione, partita da Petropavlovsk-Kamchatsky, attraverserà l’arcipelago Kuril esplorando Onekotan, Ushishir, Simushir e Urup.
Il viaggio riunisce un team eccezionale di
ambientalisti, avventurieri, filmaker e fotografi tra cui: Renan Ozturk, Taylor Rees, Chris Burkard, Ted Hesser, Jeff Kerby e Rushi Sugla. Insieme esploreranno l’ecosistema unico delle isole Kuril e avranno l’opportunità di valutare l’impatto ambientale sull’arcipelago e di scalare una formazione rocciosa sull’isola Ushishir. L’avventura permetterà di realizzare un film documentario che farà conoscere le bellezze delle isole Kuril a un pubblico più vasto.
La spedizione è supportata da WWF-Russia che guida il gruppo nella scoperta del paesaggio e dell’ecosistema marino e della fauna locale, aiutandoli a comprendere le attuali sfide ambientali di questa area geografica.
“Le isole Kuril sono uno dei posti più incredibili che abbia mai visitato, con un clima unico e paesaggi mozzafiato. Mi auguro che più persone possibili abbiano l’opportunità di visitarle ed esplorarle anche se sono molto difficili da raggiungere senza organizzare una vera e propria spedizione. Questo è il motivo per cui, quando ho saputo del desiderio di Renan Ozturk di visitarle e della sua passione per l’esplorazione di posti così remoti, ho deciso di aiutarlo a concretizzare il suo sogno e di invitarlo a prendere parte alla spedizione. Sarà una bellissima esperienza esplorare le Kuril insieme a un gruppo di professionisti che si occuperà di effettuare studi ambientali e di filmare la spedizione. Siamo anche molto grati del supporto che WWF-Russia sta offrendo a questa spedizione mettendo a disposizione un gruppo di esperti che ci istruiranno sulla fauna locale e marina e che ci aiuteranno a comprendere le sfide ambientali legate a questa area geografica. L’obiettivo di questa spedizione è sensibilizzare l’opinione pubblica su questo luogo straordinario che merita di essere protetto e mi auguro che insieme riusciremo a raggiungerlo”, ha commentato Eugene Kaspersky, CEO di Kaspersky.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...