Il
Ministero della Difesa e
Terna hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per promuovere lo studio e la ricerca nel campo della sicurezza energetica.
La collaborazione nasce dall’esigenza di accompagnare la transizione energetica in atto che renderà necessario l’adeguamento delle reti nazionali di distribuzione e di trasmissione elettrica e
l’uso delle fonti di energia rinnovabili. Lo scopo principale è quello di migliorare la resilienza del sistema di trasmissione elettrica nazionale anche attraverso la realizzazione di
centri di interscambio elettrico come le smart city.
In tale settore la collaborazione verterà sulla sperimentazione prototipica degli
Smart Military District, distretti energetici intelligenti nei quali è possibile massimizzare l’efficienza energetica, l’approvvigionamento da fonti eco-sostenibili, il ricorso all’autoconsumo e che consentono la gestione dei flussi energetici in tempo reale in un alveo certo di sicurezza, nell’ottica del consolidato paradigma del binomio energy security-cyber security.
Il
Sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo ha evidenziato che “il settore energetico assume un ruolo sempre più centrale per lo sviluppo economico del Paese, per l’attuazione di un modello di crescita sostenibile e per la sicurezza del Sistema Paese. In tale contesto l’approccio virtuoso della Difesa può e deve essere un esempio per gli altri settori della Pubblica Amministrazione nell’ambito della ‘national security strategy’”. L’accordo consentirà infatti l’implementazione di progetti pilota finalizzati all’incremento della sicurezza e resilienza energetica nazionale, all’efficientamento energetico di siti militari ed alla riduzione della spesa economica per l’approvvigionamento di energia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...