CDP, Ansaldo Energia e Snam insieme per coniugare fonti di energia sostenibile e applicazioni digitali
Al centro dell’intesa iniziative per rendere le reti più moderne, sfruttando anche sinergie fra elettrico e gas, e diffondere l’innovazione tecnologica. CDP è pronta a supportare finanziariamente le iniziative che verranno messe in campo a beneficio del Paese.
Redazione ImpresaGreen
Cassa depositi e prestiti (CDP), Ansaldo Energia e Snam hanno sottoscritto un accordo preliminare di collaborazione finalizzato a individuare, valutare e realizzare congiuntamente progetti di innovazione in ambito energetico, con particolare riferimento
alla digitalizzazione di reti e impianti, alla ricerca e sviluppo per l’utilizzo dell’idrogeno come fonte di energia e all’efficientamento energetico.
L’intesa è stata firmata a Roma dagli amministratori delegati di CDP,
Fabrizio Palermo, di Ansaldo Energia,
Giuseppe Zampini, e di Snam,
Marco Alverà, con l’obiettivo di avviare iniziative comuni entro il termine del corrente anno.In dettaglio, le aree oggetto dell’accordo riguardano:
- la digitalizzazione (robotica, utilizzo di Big Data e Cyber Security);
- il monitoraggio e la diagnostica predittiva di reti e impianti complessi;
- l’efficientamento energetico degli impianti e dei consumi e la generazione distribuita;
- le attività di ricerca e sviluppo sia per il settore del gas naturale liquefatto (GNL) sia per l’utilizzo dell’idrogeno in ambito domestico, industriale e nella produzione di elettricità;
- le possibili sinergie tra elettrico e gas.
Ansaldo Energia e Snam condivideranno le proprie competenze tecniche avviando dei tavoli di lavoro dedicati sia su attività già industrializzate e disponibili che su tematiche innovative e di ricerca applicata; CDP supporterà, dal punto di vista economico e finanziario i progetti che abbiano ricadute positive a beneficio dell’interesse del Paese.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...