LG Electronics ha lanciato
Zero Carbon 2030, importante iniziativa che vedrà l’azienda impegnarsi per raggiungere l’azzeramento delle proprie emissioni di carbonio nette nelle sue operazioni globali
entro 12 anni.
LG cercherà di ridurre le emissioni di carbonio delle sue operazioni globali del 50% rispetto al 2017, implementando diverse iniziative
per limitare l’emissione di carbonio e incrementare l’utilizzo di energie rinnovabili. Questo sforzo vuole portare LG a raggiungere il suo obiettivo finale di
carbon neutrality, raggiungendo un carbon footprint netto pari a zero. Attraverso una serie di iniziative strategiche, la società ridurrà le emissioni di carbonio in tutti i suoi siti di produzione globali da
quasi 2 milioni di tonnellate registrate nel 2017 a 960.000 tonnellate entro la fine del 2030. LG vuole infatti espandere le proprie strutture e tecnologie ad alta efficienza mirando alla riduzione dei gas serra e attenuando le emissioni di carbonio durante i processi di produzione.
LG
amplierà gli impianti di energia rinnovabile utilizzando prodotti ad energia solare e utilizzerà attivamente le proprie soluzioni tecnologiche business-to-business come i chiller ad alta efficienza e l’Energy Management Systems (EMS) per ridurre le emissioni di carbonio. Inoltre, attraverso l'espansione dei suoi progetti di Clean Development Mechanism (CDM), LG punta ad ottenere crediti per il Certified Emission Reduction (CER).
Le iniziative di CDM promuovono uno sviluppo “pulito” nei paesi emergenti, consentendo alle imprese che si impegnano nella riduzione del carbonio
di attuare progetti di riduzione delle emissioni nei paesi in via di sviluppo utilizzando il proprio capitale e le proprie tecnologie. Tali progetti sono fondamentali per guadagnare crediti CER, che sono emessi dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change - UNFCC) dopo un approfondito processo di valutazione. Come primo produttore di elettrodomestici ad acquisire crediti CER nel 2015, LG ha aperto la strada alla sostenibilità attraverso elettrodomestici altamente efficienti e consolidando il suo status di azienda pioneristica in ambito ambientale. Alla fine del 2018, LG ha acquisito un totale di 340.000 tonnellate di CER attraverso le sue iniziative CDM.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...