Prysmian si è aggiudicato una commessa del valore di circa
€200 milioni assegnata da
Vineyard Wind, società statunitense attiva nello sviluppo di parchi eolici offshore posseduta al 50% dai fondi Copenhagen Infrastructure Partners e 50% da Avangrid Renewables (parte di Iberdrola Group), per lo sviluppo di
un sistema in cavo sottomarino che porterà energia rinnovabile alla rete elettrica di terraferma. La Notice to Porceed è attesa entro la fine del 2019.
Prysmian sarà responsabile per la progettazione, produzione, installazione e collaudo di un sistema in cavo ad alta tensione in corrente alternata (HVAC – High Voltage Alternating Current) composto da due cavi tripolari da 220 kV con isolamento estruso XLPE. Il sistema coprirà un tracciato di 134 km di cavi. I cavi sottomarini saranno prodotti nei centri di eccellenza di Prysmian Group di Pikkala (Finlandia) e
Arco Felice (Italia). Le operazioni di installazione saranno realizzate con le navi posacavi del Gruppo, Cable Enterprise e Ulisse. La consegna e il collaudo del progetto sono previste per il 2021.
Prysmian fornirà anche un sistema PRY-CAM per il
monitoraggio permanente del collegamento elettrico, composto da soluzioni DTS (Distributed Temperature Sensing) e RTTR (Real Time Thermal Rating) e analisi dei dati, effettuata con un algoritmo di intelligenza artificiale che consente di identificare eventuali malfunzionamenti del sistema attraverso la generazione di allarmi automatici.
PRY-CAM è la tecnologia sviluppata dal Gruppo
che permette di raccogliere in tempo reale informazioni dettagliate, accurate e affidabili, per supportare i proprietari e i gestori di asset elettrici nell’ottimizzare i tempi di funzionamento, i cicli di vita e la sicurezza dei sistemi monitorati, con una contestuale riduzione dei costi e dei rischi legati alla manutenzione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...