A seguito della registrazione del
decreto attuativo da parte della Corte dei Conti,
lunedì 20 maggio verrà attivata la piattaforma online per la presentazione delle domande di agevolazione al
Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica.
Il Fondo, finalizzato a sostenere
gli interventi di efficienza energetica su edifici, impianti e processi produttivi realizzati da imprese, ESCO (Energy service company) e Pubblica Amministrazione, prevede l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato e/o la concessione di garanzie su singole operazioni di finanziamento.
La dotazione finanziaria del Fondo, pari a
310 milioni di euro, mobiliterà un volume di investimenti nel settore dell’efficienza energetica di oltre 1,7 miliardi di euro.La piattaforma sarà disponibile sul sito di Invitalia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
POLIMI porta la sostenibilità su Minecraft:...
Importanti eco-certificazioni per il design...
SAP Italia inaugura la nuova sede di Milano:...
Fuorisalone: Marlegno presenta Habitat,...
Allianz Trade, nuovi uffici a Roma:...
Valpharma risparmierà 1400 tonnellate di CO2 e...