Ottimizzare la mobilità dei cittadini con app realizzate sfruttando i dati sulla posizione in tempo reale dei mezzi di trasporto pubblico. Questo il tema di sfida di Mobilit-ER, l'hackathon sulla mobilità sostenibile, promosso dalla
Regione Emilia Romagna e
ART-ER, la nuova società della regione per la crescita e l'innovazione, a cui ci si può iscrivere da tutta Italia e che mette in palio per il vincitore 5 mila euro.
La competizione si terrà a BolognaFiere il
6 e 7 giugno 2019 durante Research to Business - il Salone Internazionale della Ricerca industriale e delle Competenze per l'Innovazione.
È possibile candidarsi entro il 24
maggio al seguente link:
https://www.rdueb.it/rdueb19/pages/hackathon_mobilit-er.La competizione è aperta a un massimo di 60 partecipanti provenienti da tutta Italia, tra sviluppatori, esperti di intelligenza artificiale e big data, studenti e ricercatori.
MOBILIT-ER offrirà ai partecipanti la possibilità di lavorare su dati reali, resi accessibili per la prima volta, mettendo a frutto le proprie competenze per elaborare soluzioni ai problemi della
mobilità urbana ed extra-urbana.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...