Enel X e Unieuro: accordo su servizi di Demand Response per il bilanciamento dei flussi di energia
Grazie ai servizi di Demand Response, Unieuro rinnova il proprio impegno in termini di sostenibilità ambientale, favorendo il risparmio di energia grazie al controllo dei consumi.
Redazione ImpresaGreen
Enel X e
Unieuro hanno siglato un accordo per la fornitura dei servizi di Demand Response a nove punti vendita dell’insegna.
I servizi di gestione della domanda assicurano infatti
una maggiore flessibilità e stabilità della rete elettrica, oltre a un
uso più efficiente dell'infrastruttura energetica, contribuendo a contenere i prezzi dell'elettricità.
Le aziende che aderiscono a programmi di
Demand Response beneficiano di una riduzione dei costi dell’energia promuovendo allo stesso tempo un comportamento maggiormente sostenibile attraverso un utilizzo efficiente e consapevole dei propri consumi.
Dopo aver realizzato diverse iniziative di
efficientamento energetico nei circa 250 punti vendita presenti sul territorio italiano, dallo smaltimento dei rifiuti al contenimento dei consumi, grazie a questo accordo Unieuro risponderà in maniera più adeguata ai bisogni della collettività e alla crescente attenzione ai temi legati alla sostenibilità energetica.
Ad oggi, Enel X gestisce oltre 250 MW di capacità nell’ambito del nuovo progetto nazionale di dispacciamento dedicato alle UVAM, le Unità Virtuali Abilitate Miste.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...