Il settore eolico gioca un ruolo importante nel mix energetico mondiale. Shell Lubricants affianca le aziende del settore con la propria expertise e, in occasione della
Wind Conference di Bilbao, promuove Shell Omala S5 Wind, un lubrificante sviluppato appositamente per gli ingranaggi industriali, capace di prevenire blocchi non programmati e di ottimizzare costi operativi e di manutenzione.Da una ricerca di G-Cube rielaborata da Shell Lubricants, è emerso infatti che
tra le 175 mila turbine presenti a livello globale, si contano ogni anno 1.200 guasti alla trasmissione che arrivano a costare tra i 300 e i 500 mila dollari ciascuno, per un costo complessivo di 600 milioni di dollari all’anno.
In questo contesto,
Shell Lubricants affianca le aziende del settore eolico con soluzioni di lubrificazione, proponendo oli di alta qualità, Shell Omala S5 Wind 320, infatti, permette di ridurre i costi di manutenzione delle turbine, allungando gli intervalli di cambio olio fino a 10 anni e garantendo ottime performance anche a bassissime temperature. All’offerta di lubrificanti
, si aggiunge una rete di oltre 260 esperti e tecnici che viene messa a disposizione dell’industria energetica, che vede il 76% delle aziende ricercare nei propri fornitori di lubrificanti un partner capace di guidarli alla manutenzione delle attrezzature. “Una buona manutenzione è importante al fine di evitare blocchi imprevisti e interventi resi spesso difficoltosi dall’altezza delle turbine e dall’aumentare progressivo delle dimensioni delle pale. Studi confermano che una corretta strategia di manutenzione può ridurre i costi totali di gestione fino al 30%. La lubrificazione rimane però un aspetto spesso sottovalutato: infatti, dall’indagine di Shell lubricants è emerso che il 62% degli intervistati non riconosce il ruolo dei lubrificanti nella riduzione dei costi totali di gestione. La Wind Europe Conference di Bilbao offre l’opportunità di parlare a una platea di esperti del settore e di presentarci come partner ideali nelle pratiche di manutenzione per il settore eolico” ha concluso
Daniela Sburlati Marketing Manager Industria Shell Italia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...