Sanpellegrino festeggia il World Water Day in alcuni dei suoi stabilimenti con una serie di iniziative volte a condividere la sua conoscenza sull'acqua e a promuovere una gestione sostenibile di questo prezioso elemento naturale.
N
el 2018 il Gruppo
ha risparmiato 83 milioni di litri di acqua, arrivando ad utilizzarne
1,70 lt compreso il litro imbottigliato.
"L'acqua è una risorsa preziosa e richiede una speciale collaborazione per garantire che sia preservata e protetta a lungo. – ha dichiarato Maurizio PatarnelloCEO diNestlé Waters. – Una collaborazione che per noi si concretizza in un dialogo costante, in una condivisione di informazioni sulle nostre attività e in azioni realizzate insieme alle autorità, alle imprese e alla filiera agricola dei territori dove operiamo. Per questo ci siamo impegnati a certificare, entro il 2025, tutti i nostri stabilimenti nel mondo, secondo lo standard internazionale Alliance for Water Stewardship, che promuove una gestione sostenibile e condivisa della risorsa acqua".
In Italia, il primo stabilimento
ad ottenere la certificazione AWS è stato quello di Nestlé Vera a Santo Stefano Quisquina (AG). Questo riconoscimento premia la partecipazione attiva dell'azienda nella gestione sostenibile delle risorse idriche locali attraverso il rispetto del bilancio idrico, la condivisione di conoscenze e la collaborazione con il territorio per preservare e migliorare la qualità dell'acqua disponibile e delle aree circostanti
Il Gruppo Sanpellegrino ha recentemente avviato anche l'iter certificativo del sito di Nestlé Vera a Castrocielo (FR), una smart factory con una linea PET ultramoderna che la rende con 1,10 litri per litro imbottigliato (incluso il litro imbottigliato), uno dei più virtuosi nell'ottimizzare il consumo di acqua dei siti produttivi Nestlé Waters nel mondo.
Entro il 2025 verranno coinvolti anche gli altri 4 stabilimenti dove vengono imbottigliate le sue acque minerali: S.Pellegrino a Sanpellegrino Terme (BG), Levissima a Cepina Valdisotto (SO), Acqua Panna a Scarperia (FI) e Nestlé Vera fonte In Bosco a San Giorgio in Bosco (PD).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...