Solarwatt: sistema di accumulo da 1 MW in Germania
Il primo sistema di accumulo da 1 MW realizzato dal Karlsruhe Institute of Technology, importante centro di ricerca in Germania, è basato su tecnologia Solarwatt.
Redazione ImpresaGreen
Il primo sistema di accumulo da 1 MW installato presso il
Karlsruhe Institute of Technology (KIT), uno dei principali enti di ricerca in Germania e una delle più quotate università di ingegnera e scienze naturali in Europa, è basato su moduli batteria
Solarwatt.
L’ente di ricerca ha ricevuto
608 batterie MyReserve per il suo nuovo progetto di stoccaggio di energia solare, che avrà una capacità totale di circa 1,5 MWh. Si tratta del prototipo, in produzione a breve, di un grande sistema di batterie agli ioni di litio con costi operativi e di manutenzione particolarmente bassi.
Fra le attività di ricerca del centro di ricerca rientrano l'interazione fra componenti dei sistemi energetici futuri e nuovi metodi per la
stabilizzazione energetica. Una rete di impianti connette flussi di energia elettrica, termica e chimica con nuove tecnologie informatiche e di telecomunicazione.
MyReserve di Solarwatt è modulare e può essere configurata per adattarsi a qualsiasi situazione, da sistemi di tipo residenziale a sistemi industriali , da batterie in grado di
garantire energia al 100% rinnovabile, a sistemi di accumulo per le Smart Cities.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...