Roncadin investe in innovazione per risparmiare sui consumi e rendere il polo produttivo di Meduno (PN) ancora più rispettoso dell’ambiente. L’azienda produttrice di pizze surgelate ha infatti ottenuto i Certificati Bianchi di Enel X per un intervento di
efficientamento energetico sul tunnel di surgelazione dello stabilimento, che porterà a
un risparmio di circa 1,7 milioni di kWh all’anno, pari a 600 tonnellate di CO2 in meno immesse in atmosfera (risparmio calcolato su valori di conversione ISPRA - Rapporto 257/2017).
«Questo investimento è solo l’ultimo step di un percorso che da anni vede Roncadin impegnata a essere un’azienda green, recependo le innovazioni tecnologiche che possono aiutare a ridurre i consumi e aumentare la sostenibilità» spiega
l’amministratore delegato Dario Roncadin. «Il fotovoltaico è sempre stato uno dei nostri punti di forza, ma non è l’unica misura che adottiamo – prosegue l’AD –. Nell’ambito del piano europeo Industry 4.0 abbiamo realizzato tanti altri interventi che consentono di monitorare e ottimizzare i consumi. Quello sugli impianti di surgelazione e mantenimento della catena del freddo è uno dei più importanti, perché questa struttura è la parte più dispendiosa del nostro processo di produzione:
da sola richiede circa il 32% del nostro intero fabbisogno energetico produttivo».
Il tunnel di surgelazione è l’impianto che permette di abbattere
la temperatura dei prodotti da temperatura ambiente a -25°C in circa 30 minuti. Roncadin studia già da anni, assieme alle aziende fornitrici, dei metodi per ottimizzarne il rendimento, attraverso un monitoraggio costante che consente una manutenzione predittiva e un controllo preciso dei consumi.
Sulla base dei rilevamenti effettuati, Roncadin ha optato per un nuovo sistema di surgelazione molto più performante per le linee produttive numero 5 e 6, inaugurate rispettivamente nel 2016 e 2017: nello specifico, assieme a Enel X ha progettato l’installazione di un ulteriore gruppo frigo a doppio stadio di compressione. Successive analisi hanno certificato
risparmi che superano il 40%, risultato grazie al quale Roncadin è stata definita “best case nel settore della surgelazione industriale” da Enel X e ha ottenuto i Certificati Bianchi, ovvero i Titoli di Efficienza Energetica, negoziabili, che rappresentano un importante incentivo agli interventi volti a migliorare l’ecosostenibilità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...