Recentemente la società milanese
Newlisi, grazie a una tecnologia innovativa e unica, in grado di minimizzare i quantitativi da destinare a smaltimento e massimizzare il recupero di energia dal rifiuto stesso, è stata selezionata da
EU Gateway Business Avenues per partecipare all'
Environment & Water Technologies market-scoping mission che si terrà a Tokio dall'
11 al 15 marzo 2019.
EU Gateway Business Avenues è un programma finanziato dall’Unione Europea per supportare le aziende europee più innovative nella creazione di relazioni commerciali e partnership di successo in Cina, Giappone, Corea e alcuni paesi del Sud-Est Asiatico dove i mercati possono essere difficili da penetrare a causa della cultura aziendale o di vincoli normativi. Tra il 2008 e il 2014 sono state selezionate oltre 1.500 società europee con 22.000 incontri individuali organizzati.
Newlisi parteciperà quindi a una “business mission” di una settimana a Tokio dove avrà l’opportunità di esibire la propria proposta tecnologica al N-EXPO (New Environmental Exposition), la più grande fiera in Asia focalizzata sui temi del recupero e valorizzazione rifiuti, dell’economia circolare e, in generale, dello sviluppo sostenibile.
Antonio Capristo, AD di Newlisi, dichiara: “Siamo orgogliosi di essere stati selezionati dall’Unione Europea per l’innovatività della nostra proposta e di poter promuovere la soluzione Newlisi in un palcoscenico così importante. Il vanto di esportare un prodotto tutto italiano e di aver superato in Europa competitors più affermati e tradizionali nel settore delle acque ha il merito di essere supportato da un team tecnico e scientifico che non ha eguali e che porterà innovazione e tecnologia “Made in Italy” anche nel continente asiatico.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...