E.ON partecipa a progetti pilota per la mobilità elettrica nelle metropoli europee
In tutta Europa E.ON si posiziona come partner importante per la mobilità elettrica: tra i progetti in corso, particolarmente rilevante è la realizzazione di una rete di 180 stazioni di ricarica ultraveloce sulle arterie autostradali europee, che dalla Norvegia arriverà fino all'Italia.
Redazione ImpresaGreen
E.ON partecipa come partner a progetti pilota su larga scala per la transizione alla mobilità elettrica, fornendo componenti ai consorzi coinvolti, in tre metropoli europee:
Berlino, Göteborg e Malaga. Nell'ambito del progetto di finanziamento europeo MEISTER, parte del programma Horizon 2020, E.ON sta raccogliendo approfondimenti sulle sfide tecniche e sui modelli di business che possono portare al successo gli operatori della mobilità elettrica urbana e sta sperimentando
nuove idee per il car sharing elettrico, l'allargamento della rete di ricarica nelle maggiori aree residenziali, e la riconversione dal diesel all'elettricità delle flotte di autobus pubblici e la seguente gestione.
Lo scopo del progetto MEISTER
è quello di ridurre i costi delle infrattare di ricarica intelligenti e di migliorarne l'accesso da parte dei clienti. A questo scopo, saranno sviluppate piattaforme e servizi per semplificare l'uso della mobilità elettrica e ottimizzare la fornitura di energia ai veicoli.
E.ON sta sviluppando un'infrastruttura di ricarica intelligente che sarà usata nelle tre metropoli europee e, come partner industriale, supporta la gestione intelligente delle stazioni di ricarica nell'ambito della rete elettrica grazie alla piattaforma
E.ON Drive.
A Berlino il consorzio ha già cominciato la realizzazione del progetto pubblico residenziale
"WATERKANT Berlin", che entro il 2024 raggiungerà i 2.500 appartamenti costruiti. Nel progetto la mobilità elettrica gioca un ruolo fondamentale: ai nuovi inquilini
sono infatti offerti servizi come il car sharing elettrico e l'accesso facilitato alle stazioni di ricarica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...