Da lunedì 4 febbraio
i dipendenti di Roma Servizi per la Mobilità avranno a disposizione una App e posti auto dedicati al
Car pooling, una modalità che è condivisa anche dall'Amministrazione capitolina ed è disponibile per i dipendenti del Campidoglio.
Grazie alla piattaforma messa a disposizione dalla società
Bepooler, le persone che percorrono in tutto o in parte lo stesso itinerario potranno arrivare in ufficio, nella sede di via Luca Gaurico o in quella di piazzale degli Archivi, con una sola auto. Dividendo le spese, contribuendo a diminuire i livelli di traffico e smog e avendo la certezza di un parcheggio riservato.
Nel garage della sede di via Gaurico (facilmente raggiungibile a piedi anche da chi lavora in piazzale degli Archivi)
saranno a disposizione 14 stalli dedicati - che non comporteranno costi aggiuntivi per la società - proprio alle vetture del
Car pooling. Il posto auto si potrà prenotare entro le 19 del giorno precedente attraverso la apposita App.
"Seppure il nostro obiettivo resta quello di incentivare l'uso del trasporto pubblico - afferma il presidente e Ad di Roma Servizi per la Mobilità, Stefano
Brinchi -non possiamo però sottovalutare l'esistenza di specifiche esigenze di mobilità privata. Proprio per limitare l'uso dell'auto puntiamo sul
car pooling mettendo gratuitamente a disposizione posti auto in una zona dove parcheggiare non è semplice. Gli obiettivi che vogliamo raggiungere sono due: migliorare la qualità degli spostamenti casa-lavoro e contribuire, con meno veicoli in circolazione, alla diminuzione delle emissioni inquinanti".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...