In occasione del
World Economic Forum 2019 di Davos è stata annunciata la
Global 100, la classifica delle 100 società che si stanno impegnando maggiormente per l’ambiente, la sostenibilità, il sociale e l’etica.
Corporate Knights – rivista canadese specializzata in sostenibilità – ha esaminato 7.500 aziende quotate che generano oltre un miliardo di dollari di entrate all’anno. Dopo un ulteriore screening, le società vengono valutate sulla base di un mix di 21 diversi paramenti, tra cui figurano l’emissione di CO2, la capacità di innovazione, l’equità dei salari, la percentuale di donne presenti nel CdA e le politiche per la diversity e l’inclusione.
Ericsson ancora una volta è tra le
100 aziende più sostenibili a livello globale, piazzandosi
al 21° posto, miglior piazzamento di sempre per l’azienda che lo scorso anno si era collocata al 28° posto. Inoltre
Ericsson risulta primeggiare tra le aziende vendor, impegnate nelle comunicazioni mobili e
nell’implementazione del nuovo standard 5G.
Borje Ekholm, President e CEO di Ericsson, intervenuto a Davos ha ribadito come le tecnologie digitali (IoT, AI) e la connettività (in primis 5G) possano contribuire a ridurre le emissioni globali di carbonio del 15%.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...