Falck Renewables perfeziona l’acquisizione di un progetto eolico da 10 Mw in Spagna
Falck Renewables sviluppa, progetta, costruisce e gestisce impianti di produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili con una capacità installata di 970 MW nel 2018 nel Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Spagna, Francia, generati da fonti eoliche, solari, WtE e da biomasse.
Redazione ImpresaGreen
Falck Renewables ha annunciato il
closing per l’acquisizione del 49% di
Energia Eolica de Castilla S.L. (“EEC”) da ASCIA Renovables, come annunciato in data 25 luglio 2018.
EEC è proprietaria di un progetto eolico, situato nella regione spagnola di Castilla y Leόn, composto da 4 turbine, per una capacità totale
di 10 MW e una produzione prevista di 33 GWh all’anno.
Il prezzo complessivo per l’acquisizione del 100% delle quote è pari a circa
1,2 milioni di euro da corrispondere in diverse
tranches.
E' stato altresì stipulato un patto parasociale volto a consentire
il controllo di EEC da parte di Falck Renewables, oltre ad un patto di
lock-up e opzioni di acquisto e di vendita esercitabili decorso un triennio dal
closing.
L’avvio dei lavori di costruzione
è previsto per la fine dell’anno e l’entrata in esercizio entro l’ultimo trimestre del 2019.
I servizi di
asset management saranno forniti, secondo le diverse competenze, da Ascia e da Vector Cuatro, che ha affiancato Falck Renewables nella transazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...