#EpsonRifiutaiRifiuti è la campagna di sensibilizzazione sviluppata da
Epson per la
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che si svolgerà dal 17 al 25 novembre 2018.
La SERR, che promuove e premia azioni concrete e creative che hanno come obiettivo la riduzione dei rifiuti in virtù del fatto che "il miglior rifiuto è quello non prodotto", compie 10 anni.
In questo scenario, Epson ha scelto di concentrarsi su 14 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (l'impegno CSR di Epson). In particolare, in occasione della campagna che sostiene la SERR, il focus è incentrato su "Consumo e Produzione Responsabili".Da anni attenta all'ambiente, Epson sviluppa da sempre la tecnologia inkjet che, a differenza di quella laser, ha numerosi vantaggi legati non solo al minor consumo di energia e ai minori costi di gestione ma anche alla significativa riduzione dei rifiuti. Grazie ai serbatoi ricaricabili, nel caso della gamma EcoTank, o alle capienti sacche di inchiostro nei modelli WorkForce RIPS (Replaceable Ink Pack System), sia le stampanti e i multifunzione per la casa sia quelli per gli uffici creati da Epson sono pensati per ridurre l'impronta ambientale.
Le stampanti della serie Epson EcoTank al momento dell'acquisto contengono una quantità di inchiostro pari a 88 cartucce: questo significa che è possibile stampare migliaia di pagine senza scaricare nell'ambiente 88 contenitori di plastica e altrettanti imballaggi. Anche le soluzioni di stampa Epson per l'ufficio producono meno rifiuti: la tecnologia Epson RIPS è caratterizzata da capienti sacche di inchiostro e permette di ridurre i rifiuti sino al 94%, rispetto ad analoghe stampanti laser.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Greenwashing invisibile: solo il 14% dei...
Detergenti ecologici: Il 92,5% degli italiani...
Imprese: solo lo 0,64% delle aziende italiane...
Fortinet presenta il 2024 Sustainability Report
Birra e sostenibilità: la Gen Z guida la...
Pasqua, Sima: tra sprechi e trasporti è allarme...