In occasione dell’evento
“Vodafone 5G Experience Day” dedicato a partner, start up e imprese coinvolte nella sperimentazione 5G a Milano, Vodafone ha presentato
la soluzione di videosorveglianza aerea con uso di droni per finalità di pubblica sicurezza realizzata con
Intellitronika,
Politecnico di Milano, Huawei, con il supporto della
Polizia Locale e in collaborazione con
Italdron.
Il sistema utilizza la piattaforma applicativa di
Intellitronika, azienda che fa parte di ITK Group, che fornisce soluzioni tecnologiche avanzate per le forze dell’ordine e per la sicurezza civile e militare. La piattaforma 5G raccoglie i flussi
video in 4K acquisiti da un drone, appositamente progettato da Italdron per la sperimentazione 5G di Vodafone, e, grazie all’architettura
Multi-Access Edge Computing (MEC) di Vodafone, li elabora e trasmette in tempo reale in altissima risoluzione ai sistemi di sorveglianza della Centrale di Polizia.
Questo consentirà al personale della Centrale Operativa di avere
una vista più nitida delle eventuali situazioni di rischio o emergenza in corso, migliorando la capacità di reazione e decisione nella gestione delle operazioni.
Nei prossimi mesi, il drone progettato da Italdron potrà essere
anche guidato da remoto grazie al 5G e a specifici protocolli di trasmissione a bassa latenza che il Politecnico di Milano sta sviluppando. Vodafone ha infatti ottenuto l’autorizzazione di ENAC a sperimentare il volo
Beyond Visual Line of Sight (BVLOS) nell’ambito della sperimentazione 5G su Milano.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...