L’utility marocchina
ONEE (
Office National de l’Electricité et de l’Eau Potable), l’agenzia marocchina per l’energia sostenibile (Moroccan Agency for Sustainable Energy, MASEN) e
Midelt Wind Farm, società veicolo detenuta dalla stessa ONEE e dal consorzio costituito da
Enel Green Power (EGP) con Nareva, la principale azienda elettrica indipendente in Marocco, hanno annunciato di aver firmato tutti i contratti di finanziamento, il cosiddetto “financial close”, per avviare la costruzione a Midelt del primo dei parchi eolici inclusi nel
Projet Éolien Intégré da 850 MW.
I lavori di costruzione del nuovo parco, che avrà una capacità di 180 MW, dovrebbero terminare in 24 mesi.
Una parte significativa delle principali componenti del parco, soprattutto pale e torri, sarà fabbricata in Marocco con il supporto di
Siemens Gamesa, fornitore esclusivo di turbine eoliche per il progetto. Una volta entrato in esercizio il parco eolico, l’energia elettrica prodotta sarà venduta ad ONEE in base ad un accordo di acquisto e fornitura di energia di 20 anni. Si prevede che Midelt produca energia in misura equivalente ai consumi di una città come Agadir, che conta 500.000 abitanti, e
che eviti l’emissione di circa 400.000 tonnellate di CO2 l’anno in atmosfera.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...