Nidec ASI: inaugurata in Russia fabbrica motori elettrici di Russian Electrical Motors
Lo stabilimento, che si trova a Čeljabinsk, è stato ideato e realizzato da Nidec ASI, che si è occupata anche di progettare i motori elettrici ad alta tensione.
Redazione ImpresaGreen
Nidec ASI - capo azienda della piattaforma Nidec Industrial Solutions del gruppo Nidec -
ha inaugurato a Čeljabinsk - in Russia, ai piedi della catena montuosa degli Urali -
la nuova fabbrica di motori elettrici della Russian Electrical Motors. Alla cerimonia hanno presenziato anche, in videoconferenza,
il premier Giuseppe Conte e il
presidente russo Vladimir Putin, a conferma del ruolo strategico rappresentato dal settore petrolchimico sia per l'economia russa che per quella italiana.
L'intera fabbrica di
REM (Russian Electrical Motors, joint-venture Transneft-Konar) è stata progettata e realizzato da Nidec ASI, che ha fornito tutti i processi di produzione, ha formato 100 tecnici russi ospitandoli per un anno all'interno del suo stabilimento di Monfalcone e si è anche occupata di progettare gli diversi tipi di motori elettrici ad alta tensione che saranno prodotti all'interno dello stabilimento.
La sala prove motori – con tecnologie d'avanguardia in grado di fare full load testing dei motori e system test - è stata ideata all'interno della sede
Nidec ASI di Genova. Gli inverter ad alta tensione utilizzato per la gestione dei test bench, invece,
sono stati prodotti nella fabbrica di Milano.Nel 2016 Nidec ASI aveva annunciato la fornitura – del valore di oltre 100 milioni di Euro - di circa 250
nuovi grandi motori elettrici a Transneft, per modernizzare i sistemi di pompaggio della vasta rete di gasdotti di circa 80.000 km. L'accordo, che si è concretizzato
nella realizzazione di motori fino a 8 MW di potenza e adatti al funzionamento anche a -60°C, si è ora concluso con la realizzazione della fabbrica per la produzione locale a Čeljabinsk.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...