Liquigas, società leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL per uso domestico, commerciale e industriale, partecipa al
VILLAGGIO COLDIRETTI di Roma, in programma tra il 5 e il 7 ottobre al Circo Massimo, che porta in città per un weekend la campagna e la vita dei contadini con un intenso programma di incontri, manifestazioni e una ricca offerta gastronomica.Liquigas, presente allo stand 40, illustrerà i vantaggi di GPL e GNL, sottolineando il ruolo di queste fonti di energia pulita nella
valorizzazione del territorio nelle zone più remote del Paese.
Inoltre, Massimiliano Naso,
Responsabile Vendite Italia Grandi Impianti di Liquigas, parteciperà al workshop
“L'economia che ‘circola’ e ci fa smart” in programma il 5 ottobre alle 16:00, in cui esperti di urbanistica, economia circolare, sostenibilità ed energia si confronteranno sulle
nuove strategie per favorire una nuova visione degli spazi urbani.
Grazie a GPL e GNL infatti le comunità rurali e le imprese che operano in aree non raggiunte dalla rete del metano possono contare su
un’energia altamente sostenibile, che rappresenta un’alternativa concreta a fonti più inquinanti spesso usate nelle zone rurali come gasolio e BTZ.
Oltre a non comportare rischi di contaminazione di suolo e falde acquifere, GPL e GNL emettono
valori vicini allo zero di polveri sottili (PM2,5 e PM10) e registrano emissioni molto inferiori di anidride carbonica (CO
2) e polveri sottili rispetto ad altri combustibili.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...