Building Energy ha inaugurato il parco fotovoltaico di Annapolis, situato nella Contea di Anne Arundel, nel Maryland. Con i suoi
55.000 pannelli fotovoltaici e
18 MW di potenza installata su un'area di
32 ettari costituisce anche il più grande parco solare mai costruito su una discarica negli USA e uno dei più grandi al mondo.
L'intero progetto di sviluppo della centrale fotovoltaica si inserisce nell'ambito di una strategia di sviluppo locale ecosostenibile e nel progetto di
valorizzazione energetica di un'area oramai compromessa, che non potrebbe accogliere nessun altro tipo di struttura, perché vincolata dalla gestione post-operativa della discarica.
L'
energia prodotta (
24 GWh l'anno) sarà utilizzata dalla città di Annapolis, dalla Contea di Anne Arundel e dal Provveditorato agli studi della Contea che hanno sottoscritto un contratto di acquisto ventennale con Building Energy e che contano di avere significativi risparmi sulla bolletta elettrica. L'impianto, che sarà finanziato anche attraverso la vendita di
Crediti da Energia Rinnovabile (REC), ha un valore di circa 36 milioni di dollari ed è entrato in piena operatività alla fine di giugno 2018.
Grazie a questo progetto, la discarica di Annapolis, per la prima volta dalla sua chiusura avvenuta nel 1989, è diventata fonte di introiti per la città.
L'impianto, oltre a portare benefici economici all'intera comunità, assicurerà una riduzione delle emissioni di CO2 a beneficio dei cittadini e dell'ambiente circostante.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...