Remedia - il principale consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti tecnologici ha annunciato la fusione per incorporazione di
ecoR’it - sistema collettivo senza scopo di lucro per la gestione di RAEE e di rifiuti da pile e accumulatori.
Grazie all’incorporazione di ecoR’it, Remedia raggiunge la quota di
2.200 associati e consolida la propria leadership nel settore dei RAEE, rafforzando ulteriormente la propria autorevolezza a livello nazionale ed europeo ed acquisendo competenze complementari e strategiche.
Nel corso degli anni, Consorzio ecoR’it ha rappresentato un riferimento importante
per molti produttori di apparecchiature elettroniche e di pile e accumulatori, acquisendo credibilità e prestigio e sviluppando servizi ad alto valore aggiunto con particolare focus nel settore B2B.
L’ingresso in Remedia dei Produttori e del
know-how sviluppato da ecoR’it darà vita ad un sistema collettivo unico in Italia per dimensioni, qualità del supporto fornito alle aziende, efficienza e ampiezza dei servizi.
A seguito della incorporazione di ecoR’it, Consorzio Remedia p
revede di gestire circa 100.000 tonnellate di RAEE domestici, 14.000 tonnellate di RAEE professionali e 13.000 tonnellate di rifiuti di pile e accumulatori. L’organico del consorzio a seguito della fusione è di 12 unità e il patrimonio consortile supera i 5 milioni di euro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...