PepsiCo ha annunciato il suo obiettivo di raggiungere l'uso del
50% di plastica riciclata (rPET) nelle sue bottiglie
entro il 2030 in tutta l'Unione Europea, con uno step intermedio del
45% entro il 2025. Così facendo, l'azienda aumenterà di oltre tre volte la quantità di plastica riciclata utilizzata, che equivale a più di 50.000 tonnellate di
rPET.
L'annuncio arriva a supporto della campagna di impegni su base volontaria lanciata dalla Commissione Europea che promuove il riutilizzo della plastica, per assicurare che entro il 2025 nel mercato dell'Unione Europea vengano usate
almeno 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata per realizzare nuovi prodotti. L'impegno coprirà tutti i Paesi che dovrebbero essere membri dell'Unione Europea entro il 2025, coinvolgendo tutti i brand di bevande in PET del gruppo (il materiale più usato nella realizzazione delle bottiglie), inclusi
Pepsi, Pepsi MAX, 7Up, Tropicana e Naked. L'obiettivo si applicherà alle operazioni di Beverage di PepsiCo, incluse le società di proprietà e quelle in franchising.
L'azienda collabora già con diversi soggetti a supporto della
sostenibilità degli imballaggi, incluso l'essere membro della
New Plastics Economy, un'iniziativa su base triennale guidata dalla
Fondazione Ellen MacArthur per dare avvio a un sistema di materie plastiche che funzioni. Una parte cruciale nell'aumentare la disponibilità di plastica riciclata adatta per il riutilizzo negli imballaggi, è garantire che le bottiglie vengano collocate nel sistema di riciclaggio, e non finiscano a inquinare l'ambiente. Oltre a partecipare agli schemi di Responsabilità Estesa del Produttore (PER) in tutta l'UE, PepsiCo collabora a programmi
per aumentare i tassi di recupero e riciclaggio e ad iniziative per promuovere ed educare i consumatori al riciclaggio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
L’AgriFoodTech in Italia: calano gli...
Gli strumenti per adeguarsi alle nuove...
Clima: Coldiretti, da drone concimatore ad app...
La nave a idrogeno di Rhenus è la prima...
Tra le aziende dilaga il "greenhushing": 6 su...
Nasce l’Osservatorio permanente sulla...