Enel Green Power RSA, la controllata sudafricana del Gruppo Enel per le energie rinnovabili, ha sottoscritto con due importanti finanziatori,
Nedbank Limited e Absa, tutti gli accordi di
project finance per un importo massimo di
950 milioni di euro, ovvero fino all’80% dell’investimento totale di circa 1,2 miliardi di euro relativo a un portafoglio di cinque nuovi progetti eolici per una capacità totale di circa 700 MW.
I cinque impianti – Nxuba, Oyster Bay, Garob, Karusa e Soetwater – hanno una capacità di circa 140 MW ciascuno. Il Gruppo Enel conferirà
circa 230 milioni di euro in capitale per la costruzione dei cinque parchi eolici. Dopo la firma di questi accordi, che sancisce il cosiddetto “financial close”, i lavori di costruzione del primo progetto, quello di Nxuba, dovrebbero iniziare entro la fine del 2018.
I progetti di Garob, Karusa e Soetwater saranno realizzati nella provincia del Capo Settentrionale, mentre
i parchi eolici di Oyster Bay e Nxuba saranno costruiti nella provincia del Capo Orientale. I cinque parchi eolici sono stati aggiudicati nella quarta fase del programma REIPPPP (Renewable Energy Independent Power Producer Procurement Programme) del Governo sudafricano. In ogni progetto è prevista la partecipazione di un socio locale di minoranza.
Dopo l’avvio dei lavori di Nxuba,
la costruzione di Oyster Bay e Garob dovrebbe iniziare entro il primo semestre del 2019, mentre quella di Soetwater e Karusa dovrebbe avvenire nel secondo semestre dello stesso anno. Nxuba dovrebbe entrare in esercizio nel secondo semestre del 2020, Oyster Bay nel primo semestre del 2021, mentre Garob, Soetwater e Karusa nel secondo semestre del 2021.
Entro il 2021
dovrebbero entrare a regime tutti e cinque i parchi eolici, portando a oltre 1,2 GW la capacità installata totale di Enel Green Power in Sudafrica. Una volta entrati in esercizio, i cinque progetti dovrebbero produrre all’incirca 2,6 TWh all’anno, evitando l’immissione in atmosfera di circa 2,7 milioni di tonnellate di CO
2 all’anno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...