L'
Indice Costo Energia Terziario – Elettricità (ICET-E) di Confcommercio, che misura l'andamento della spesa per la fornitura di energia elettrica sostenuta in regime di maggior tutela dai profili tipo di imprese del settore dei servizi, segna, per il terzo trimestre 2018,
un rilevante aumento dell'8,4% rispetto al trimestre precedente.
L'aumento della spesa energetica questa volta è sostanzialmente dovuto ad
un incremento continuo delle quotazioni di tutte le commodities energetiche accompagnato da una domanda di energia elettrica molto sostenuta nel secondo trimestre e stimata in crescita anche nel terzo trimestre 2018.
L'Autorità per l'energia, considerato gli scenari energetici in atto, è intervenuta azzerando per tutti gli utenti
le voci di costo degli oneri di sistema (ARIM), e rimandando ai prossimi aggiornamenti eventuali aumenti. Senza la riduzione degli oneri di sistema (ARIM) l'aumento della spesa energetica per gli utenti non domestici sarebbe stato intorno al 13%.
Sempre più importante, con un servizio di tutela totalmente legato all'andamento dei prezzi delle
commodities energetiche,
il ruolo delle associazioni di categoria per la ricerca del miglior fornitore e della migliore offerta nel libero mercato di energia.
Per quanto riguarda le spese relative
all'acquisto di GAS (ICET-G), nel terzo trimestre 2018 l'Indice ICET-G, che misura l'andamento medio della spesa per la fornitura di gas naturale sostenuta dai profili tipo di imprese del settore dei servizi, rileva un aumento del 10,75% rispetto al trimestre precedente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Green Oleo: importante passo avanti nella...
Terna inaugura l’Innovation Zone in Tunisia
Energia: Coldiretti, raddoppiare gli...
BTS Biogas richiede il brevetto per un sistema...
Stone Italiana sceglie il fotovoltaico finanziato
Batterie, altri 8 milioni per GES - Green...