Air Liquide e la startup cinese STNE (Shanghai Sinotran New Energy Automobile Operation), hanno siglato una partnership per accelerare lo sviluppo in
Cina di flotte di camion elettrici alimentati a idrogeno. L'accordo si inscrive nel quadro del 13° piano quinquennale del Governo cinese, che mira in particolare a sostenere lo sviluppo e la commercializzazione di veicoli elettrici a idrogeno al servizio di una mobilità pulita.
Con questa partnership,
Air Liquide acquisisce una quota di minoranza di circa 10 milioni di euro nella startup Cinese STNE, una piattaforma logistica dedicata alla consegna di merci nei centri urbani, che attualmente gestisce
una stazione di idrogeno a Shanghai e una flotta di 500 camion a idrogeno.
Nell'ambito di tale accordo, Air Liquide metterà a disposizione di STNE
la sua competenza sull'intera catena di approvvigionamento dell'idrogeno, dalla produzione allo stoccaggio, fino alla distribuzione, per accelerare lo sviluppo della startup. L'obiettivo di STNE consiste nell'arrivare ad ampliare il proprio parco mezzi fino a 7.500 unità e gestire
una rete di circa 25 stazioni di idrogeno entro il 2020.L'idrogeno è un'alternativa per rispondere alla sfida del trasporto pulito e
contribuire così al miglioramento della qualità dell'aria. Utilizzato in una cella a combustibile, l'idrogeno si combina con l'ossigeno presente nell'aria per produrre elettricità, rilasciando, come unico sottoprodotto, acqua.
L'idrogeno fornisce una risposta concreta alle sfide della mobilità sostenibile e dell'inquinamento atmosferico nelle aree urbane, in particolare per la logistica. Infatti,
occorrono meno di sette minuti per ricaricare un camion alimentato a idrogeno, per un'autonomia di guida di circa 400 chilometri.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...