È ora in funzione il sistema di accumulo d'energia da 3 megawatt nella
Johan Cruijff ArenA ad Amsterdam. Il progetto è il risultato della collaborazione tra
Nissan, Eaton, BAM, The Mobility House e la Johan Cruijff ArenA, con il sostegno dei fondi Amsterdam Climate and Energy Found (AKEF) e Interreg.
Il sistema di accumulo d'energia da 3 megawatt offre una fonte energetica efficiente e maggiormente affidabile ad uso dello stadio, dei suoi visitatori e della rete elettrica olandese. Combinando
unità di conversione d'energia di Eaton e batterie equivalenti a 148 Nissan LEAF, il sistema per l'accumulo d'energia rende non solo possible un sistema di alimentazione più sostenibile, ma crea anche un'economia circolare per le batterie dei veicoli elettrici.
Il sistema per l'accumulo dell'energia gioca un ruolo importante nel bilanciamento della fornitura e della domanda di energia all'interno della Johan Cruijff ArenA. Il sistema di accumulo ha in totale una capacità di 3 megawatt,
sufficiente ad alimentare numerose abitazioni; inoltre questa capacità indica anche che l'energia prodotta dai 4200 pannelli fotovoltaici sul tetto dell'ArenA può essere immagazzinata per essere usata in maniera ottimale. Il sistema di accumulo d'energia fornirà l'alimentazione di backup riducendo l'impiego dei generatori diesel e offrirà un supporto alla rete elettrica attenuando i picchi che si verificano durante i concerti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...